Per creare un itinerario perfetto in Madagascar, è necessario sapere che il viaggio richiede molto tempo. Anche se il nostro itinerario è di circa sei giorni, vi consigliamo di mettere in conto qualche giorno in più per gli spostamenti. Ecco un itinerario che vi porterà dall'Isola Sainte-Marie al Parco Nazionale di Andasibe che vi permetterà di scoprire questo bellissimo Paese, famoso per la sua biodiversità e natura, la sua deliziosa cucina e la sua ricca cultura.
L'isola Sainte Marie è conosciuta anche come Nosy Boraha e si trova al largo della costa orientale del Madagascar: spiagge bellissime e mare cristallino, cosa si può chiedere di più? Se volete rendere il vostro viaggio più tranquillo e rilassante, vi consigliamo di trascorrere uno o due giorni in meno ad Antananarivo e di prolungare il vostro soggiorno qui. Mentre siete lì, prendetevi un po' di tempo per visitare i negozi della città principale, Ambodifotatra. Qui si trovano anche buoni hotel e bungalow come il Villas de Vohilava.
Giorno 3 - Tamatave
Dopo essere tornati dall'Isola Sainte-Maire, dirigetevi verso Tamatave, l'affascinante città portuale del Madagascar. Tra i siti da visitare durante la permanenza c'è Place de Colonne, un importante monumento commemorativo del Paese. Consigliamo di visitare il Museo del Porto, che fa parte dell'Università, dove è possibile conoscere meglio la storia e la cultura della città. Inoltre, c'è una nota chiesa cattolica che è importante per gli abitanti del luogo e che vale la pena vedere.
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da Igers Madagascar ???? (@igersmadagascar)
Giorno 4 - Parco Nazionale di Andasibe
Durante il soggiorno in Madagascar, una visita al Parco Nazionale di Andasibe-Mantadia è d'obbligo. Qui avrete la possibilità di scoprire la straordinaria fauna e la flora della zona. Il parco è noto per essere una delle uniche aree in cui è possibile vedere lemuri, uccelli rari, camaleonti e altri animali selvatici, e la foresta è unica perché è una delle poche aree ancora incontaminate dall'uomo. Il costo dell'ingresso è di circa 11 euro.
Giorni 5 e 6 - Antananarivo
La capitale del Madagascar è uno dei luoghi migliori per concludere e iniziare il viaggio. Fondata nel XVII secolo, ha una ricca storia culturale e molte attività e attrazioni. Ci sono decine di siti incredibili da visitare in città, quindi dovreste lasciarvi almeno due o tre giorni per poterli visitare tutti. Da visitare assolutamente il complesso del Palazzo Rova e la Cattedrale dell'Immacolata Concezione. Vi sono anche un paio di musei che vi consigliamo, come il Museo d'Arte e Archeologia e il Museo Storico Madascan, che un tempo ospitava un Primo Ministro e che è il modo migliore per conoscere la storia del Paese.
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da N'Geur (@deissa_n)
Dove mangiare:
Le Saka - Ristorante Fusion francese e malgascia.
Ville Vanille - Ristorante specializzato in piatti a base di vaniglia.
Dove dormire:
The Citizen - Elegante hotel con ristorante, bar e giardino.