Pubblicato il 25/01/2023

#Aereo #Italia

Sciopero aereo, da oggi verrai risarcito

La Corte dei Giustizia dell'Unione Europea ha stabilito un risarcimento per tutti i passeggeri in caso di ritardi e cancellazioni del volo, a causa di scioperi delle compagnie aeree. Le regole saranno comuni per tutte le compagnie aeree e per tutti i viaggiatori.

© People Image Studio/shutterstock

Lo sciopero indetto da una compagnia aerea e la conseguente adesione del suo personale, non saranno più etichettati come "circostanza eccezionale": è questa la sentenza della Corte di Giustizia dell'Unione Europea.


Nonostante lo sciopero sia un momento in cui dar voce ai propri disagi, le compagnie aeree dovranno tutelare il viaggiatore che subisce cancellazioni o ritardi, questo perché lo sciopero è: "un evento inerente al normale esercizio dell'attività del datore di lavoro interessato" e, quindi, "non è né insolito né imprevedibile".

Secondo la nuova sentenza emesse il 6 ottobre, dunque, i passeggeri che subiranno ritardi o cancellazioni a causa di uno sciopero aereo, dovranno essere risarciti.