Roma è bella 365 giorni l'anno, persino in inverno con un clima più rigido. Il Colosseo, il Vaticano, la Cappella Sistina e ancora la Fontana di Trevi... Roma non si ferma mai, nemmeno quando la temperatura scende. Mercatini di Natale, fuochi d'artificio, carnevale... sono solo alcune delle cose che puoi fare durante una fuga invernale nella Città Eterna.
il Carnevale di Roma nasce per celebrare la fine dell'inverno con riti religiosi e sfilate colorate e per 10 giorni, i festeggiamenti si svolgono da Piazza del Popolo a Piazza Venezia. Il programma include costumi insoliti e sfilate per le strade, concerti, teatro di strada, spettacoli equestri e fuochi d'artificio. Ogni anno vengono rappresentati personaggi storici della Commedia dell'Arte, come Arlecchino, Colombina e Pulcinella. Un festival storico che non ha nulla da invidiare al famoso carnevale di Venezia! Quest'anno si svolgerà tra la fine di gennaio e la fine di febbraio 2022, generalmente nelle stesse date di quello di Venezia!
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da ArtPlatform (@artplatform.it)
Le Catacombe
In estate, il sole fa venire voglia di godersi l'aria aperta, ma,in inverno, possiamo visitare i sotterranei di Roma. Le catacombe romane sono una rete di gallerie, sotto il livello stradale, in cui vengono conservati migliaia di resti di ossa. Ci sono circa 60 catacombe a Roma e alcune sono molto ben conservate, come quella di San Callisto, dove 500.000 cristiani e 16 papi sono stati sepolti. E dove si possono ammirare affreschi intatti che rappresentano scene religiose.
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da toni rosado (@tonirosado)
Presepi romani
Roma, grazie soprattutto al Vaticano, è la sede del mondo cattolico e la residenza del Papa e le tradizioni religiose sono, quindi, presenti ad ogni angolo, soprattutto a Natale. I grandi presepi romani sono un must in questo periodo dell'anno, che dal XVII secolo, divennero una vera e propria forma d'arte. Tra i più spettacolari ci sono quello nella Basilica dei Santi Cosma e Damiano e quello in Piazza San Pietro in Vaticano.
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da Prospettiva Europea (@prospettivaeuropea)
Pausa cioccolata in un chiostro del XVIII
Se in estate spritz e aperitivo innaffiano le nostre giornate, in inverno sono le cioccolate calde e le mostre a scaldarci il cuore. A Roma, una delle migliori cioccolate calde della città si può gustare nella caffetteria di un luogo atipico, il Chiostro del Bramante. Questo edificio rinascimentale è ora un museo con mostre e una galleria d'arte (attualmente e fino al 9 gennaio 2022, ospita la mostra All about Bansky).
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da Larissa Rome Guide (@larissaromeguide)
Fuochi d'artificio
Ogni anno Roma riunisce migliaia di persone per le feste di fine anno, dai mercatini di Natale ai presepi romani,all'attesissimo Capodanno, la città si mostra sotto una nuova luce. Il passaggio al nuovo anno si celebra a Piazza del Popolo, con spettacoli musicali che ti accompagnano fino al rintocco del nuovo anno. È una delle piazze più belle di Roma ed è da qui che ogni anno allo scoccare della mezzanotte parte un grandioso spettacolo pirotecnico. Una buona ragione per andare a Roma in inverno!