Vienna è la destinazione ideale per trascorrere delle feste natalizie da sogno. I suoi mercatini, le illuminazioni e l'atmosfera fanno della capitale austriaca un luogo unico dove essere circondati dalla magia del Natale.
A Vienna, il Natale viene celebrato con grande sfarzo e fa di tutto per stupire i suoi visitatori. In questo periodo dell'anno la capitale dell'Austria si veste delle sue migliori illuminazioni e il centro pedonale della città è il posto giusto dove ammirare le decorazioni e gli addobbi natalizi, passando nel quartiere Graben, dietro il palazzo Hofburg, o sulla Kärntner Strasse, il tempio dello shopping viennese. Quest'ultimo si estende dal Teatro dell'Opera di Vienna alla Cattedrale di Santo Stefano, entrambi monumenti simbolo della città.
Cosa visitare:
I mercatini di Natale
Quando arriva il Natale nella capitale austriaca, i mercatini vengono allestiti e abbondano sulle strade e nelle piazze principali. Il più noto è quello di Rathausplatz (Piazza del Municipio). Non meno di 125 bancarelle offrono oggetti di ogni tipo, decorazioni natalizie per l'albero, specialità culinarie, dolci e bevande calde. Un mercatino più tradizionale si tiene in piazza Freyung sin dal 1772, dove le decorazioni in vetro, presepi tradizionali e ceramiche sono i protagonisti e, infine, il mercatino di Natale Am Hof ti porta direttamente nello spirito di festa con cori natalizi tradizionali, naturalmente in austriaco.
Palazzo Schönbrunn
È impossibile essere a Vienna senza visitare il Palazzo di Schönbrunn. Questo castello in stile barocco, costruito nel XVII secolo, è una delle principali attrazioni di Vienna. Ex riserva di caccia, ora parco, il Palazzo Schönbrunn copre una superficie di 2 km² ed è circondata da una grande riserva naturale protetta di 26 km². Trasformato in residenza estiva un secolo dopo per la famiglia imperiale degli Asburgo, è conosciuto in tutto il mondo, con la sua facciata rococò "giallo imperiale". Le sue 1.400 stanze (solo 40 sono visitabili) testimoniano lo splendore di questo passato, come il gabinetto cinese con il suo parquet d'ebano, la stanza delle porcellane (in realtà di legno dipinto, tranne il portacandele e il lampadario), le decorazioni in palissandro sudamericano, senza dimenticare la grande galleria, lunga 45 metri e larga 12, che un tempo era illuminata da più di mille candele.
Dove dormire:
Hotel Domizil - chulerstraße 14, 01. Innere Stadt, 1010 Vienna