Monte Athos, la montagna dove è vietato l'accesso alle donne
EmmaSansone
In Grecia, sulle pendici del Monte Athos si ergono una ventina di monasteri. La particolarità? Qui possono vivere solo uomini. Sono i 2000 monaci che tutto l'anno abitano questa parte della Grecia, isolati dal mondo e da tutti gli agi. Sebbene il pellegrinaggio sia consentito, ci sono regole da rispettare: alle donne non è permesso entrare o anche solo avvicinarsi!
Riuscireste ad immaginare una montagna dove è vietato l'accesso alle donne? Forse se vivessimo nel Medioevo sì, ma siamo nel 2022 e sul Monte Athos questo divieto è ancora in vigore. Ci troviamo nel nord-est della Grecia, ed in questa regione, ancora oggi, persiste una tradizione che risale a più di 1000 anni fa grazie a una comunità 2.000 monaci che vivono isolati, lontani dalla tecnologia e dalla società moderna, mantenendo riti e tradizioni antiche. Solo pochi visitatori sono ammessi su questa montagna, soprattutto uomini ortodossi che vengono in pellegrinaggio per qualche giorno.
Le donne non sono accettate e non possono avvicinarsi a meno di 300 metri dalla costa, così come tutte le specie animali femminili, ad eccezione delle galline, per le uova che producono, e dei gatti, per il loro talento nel cacciare i roditori. Il motivo? Una credenza religiosa secondo la quale Maria chiese a suo figlio Gesù di darle in dono questo luogo ed è per questo motivo che monaci dedicano la loro vita a custodire questa montagna sacra per la Vergine Maria. E anche, come hanno specificato più recentemente, di non infrangere il voto di castità.
View this post on Instagram
Un post condiviso da Kalimera la vera Grecia (@kalimeralaveragrecia)
Ma se per una donna è vietato salire sul Monte, la regione in cui si trova è piena di luoghi incredibili che non aspettano altro che essere visitati, come le Grotte di Petralona, situate nella regione della Calcidica, che ospita tre penisole, tra cui il Monte Athos, che, con le loro lunghe stalagmiti rosse, sono una tappa obbligata. In questa grotta, una delle più antiche d'Europa, sono presenti anche oggetti risalenti a più di 700.000 anni fa.
View this post on Instagram
Un post condiviso da Gelena Nikulina (@gelkasan)
Spiagge e villaggi atipici
Meno turistica di altre spiagge greche, la spiaggia di Afitos è un must per chi cerca un'atmosfera calma e rilassante, tra paesaggi verdi, acqua turchese e sabbia bianca. L'omonimo paesino ha mantenuto il suo fascino antico con le sue case in pietra, le sue stradine e la sua chiesetta al centro del paese. I ristoranti e i bar danno ritmo alle serate dei turisti e degli abitanti del luogo. Si trova solo a 45 minuti da Salonicco.
View this post on Instagram
Un post condiviso da ???? Greek Beaches (@greekbeaches)