Scopri di più:
Albania, spiagge bellissime e non solo...
La danza degli orsi, una delle tradizioni più affascinanti in Romania
Budapest: la città in cui la crociera è un must
Il Lago rosso della Crimea : bello ma puzzolente
Pubblicato il 10/09/2017
Tra la Romania e l' Ucraina si trova un Paese che solitamente fatichiamo a considerare come una meta turistica degna di interesse: la Moldavia. Questo territorio, a discapito di quanto possiamo pensare, é invece ricco di storia, molto affascinante e meriterebbe certamente una visita!
Chisinau é la capitale della Moldavia, oltre che a essere la città più popolosa. Questa cittadina ha uno spirito giovane ed attento alle innovazioni, ma allo stesso tempo non si dimentica le tradizioni, tanto che ogni anno ( a partire dal 2014) si svolge il Festival delle Mucche che richiama sempre migliaia di persone, mentra la città si popola di mucche colorate, dipinte da bambini, adulti e ragazzi che trasformano delle sagome in plastica in veri e propri capolavori! - © victoriashuba/123RF
Un'altro aspetto da non sottovalutare é il cibo: la Moldavia ha una ricca e antica tradizione enogastronomica e durante le festività si é soliti prepare ricchi banchetti innaffiati da del buon vino! - © victoriashuba/123RF
Ebbene si, anche in Moldavia ci sono le Alpi! E il paesaggio che questa catena montuosa disegna é davvero spettacolare! Mai pensato di partire per fare un po'di sano trekking? - © sergemi/123RF
Questa bellissma fortezza adagiata in riva al fiume si trova quasi al confine con l'Ucraina , venne fondata da Stefano il Grande nel 1499, anche se in epoca medievale esisteva già un abitato. La cittadina ebbe un ruolo importantissimo qualche secolo dopo, durante la guerra contro gli ottomani, quando divenne uno dei punti di difesa strategici dell' Europa. A ricordo di queste vicende storiche, oggi rimane questa bellissima fortezza e le mura difensive. - © ksena32/123RF
L'aera archeologica di Orhei Vechi é una delle più conosciute nel Paese in quanto sono presenti dei resti di abitazioni e fortificazioni risalenti all'epoca del paleolitico! Nel corso del tempo questa zona é stata poi abitata dalle popolazioni locali che hanno continuato a costruire negli tessi luoghi dei loro antenati. - © starush/123RF
A Butuceni, la prima cosa che noterete, sarà sicuramente il brillante ed allegro colore delle case ( ma anche delle chiese, dei pollai, dei crocefissi ...), dipinte con tutte le sfumature di blu! Il perché gli abitanti del luogo abbiano cominciato a colorare il loro villaggio con queste insolite tonalità, non é ancora del tutto chiaro ( potete provare a chiederglielo, ma sappiate che difficilmente vi sveleranno il loro segreto). Certo è che l'aspetto del paesino é davvero delizioso! - © frimufilms/123RF
La Moldavia é davvero un luogo ricco di suggestioni, sopratutto perché mantiene vivo il suo carattere tradizionale. Non vi sarà difficile quindi immaginare come poteva essere vivere in questo Paese qualche decennio fa.... - © belikova/123RF
Il località Orhei Vechi, poco lontano dal famoso sito archeologico, tra la primavera e l 'estate si svolge uno dei più importanti eventi culturali della Moldavia: il festival di musica classica DescOpera. Nel bellissimo contesto paesaggistico che offre il comune di Buteceni, viene messa in scena l'opera in plain air, che ogni anno richiama migliaia di spettatori! - © frimufilms/123RF
Albania, spiagge bellissime e non solo...
La danza degli orsi, una delle tradizioni più affascinanti in Romania
Budapest: la città in cui la crociera è un must
Il Lago rosso della Crimea : bello ma puzzolente