In questi ultimi tempi si è a lungo trattato il tema della possibile uscita da parte di alcuni paesi dall'Unione Europea e del fenomeno della crisi che ci fa dire sempre più spesso "mollo tutto e faccio le valigie" alludendo a destinazioni meno care ed esotiche.
Numbeo, il più grande database mondiale fornitore di dati su città e paesi, ha analizzato i dati di circa 50 fattori in tutti i paesi includendo la varietà di alloggi, cibo e bevande venduti da supermercati e ristoranti, abbigliamento, tariffe di taxi, attività di piacere, bollette elettriche e telefoniche.
Dallo studio emerge che il paese meno costoso è l'India, con un indice del potere d'acquisto di 24.14, seguito da Moldavia, Pakistan, Kazakistan e Nepal. Se nessuno di questi vi attira, successivamente troviamo Colombia, Serbia, Filippine, Sud Africa e Romania.
Ecco le 20 destinazioni più economiche al mondo: India, Moldavia, Pakistan, Kazakistan, Nepal, Ucraina, Georgia, Algeria, Azrbaijan, Colombia, Tunisia, Macedonia, Siria, Serbia, Albania, Sri Lanka, Bosnia Erzegovina, Sud Africa e Romania.
Se non sapete dove andare ecco alcune idee. I ristoranti e gli affitti più bassi si trovano in Nepal, Cuba ha i cinema, le bollette e i mezzi di trasporto sono i più economici, il menù McDonald più economico si compra in Ucraina e i Levis501s al prezzo migliore si trovano in Uganda.
Ma altri fattori possono entrare in gioco. L'India ha il maggior numero di siti iscritti nel patrimonio mondiale (32); la Colombia ha la più lunga aspettativa di vita (79) e la maggio superficie coperta da foreste (54%); la Romania ha la connessione più veloce (12.8 Mbps); la Moldavia ha il minor numero di strade (9.352 km) mentre le Bosnia Erzegovina è la meno industrializzata.
Al contrario invece le isole Bermuda - un territorio d'oltremare britannico - sono il posto più caro dove vivere con un indice del potere d'acquisto è di 133.68, seguiti da Svizzera, Bahamas, Norvegia e Islanda. L'Italia si trova in 25esima posizione.
I 20 paesi più costosi al mondo sono: Bermuda, Svizzera, Bahamas, Norvegia, Islanda, Danimarca, Singapore, Lussemburgo, Kuwait, Hong Kong, Giappone, Regno Unito, Australia, Nuova Zelanda, Irlanda, Israele, Svezia, Belgio, Francia e Finlandia.