Francoforte: tornano anche quest'anno i Mercatini di Natale
Redazione Easyviaggio
Avete qualche problema nel lasciarvi alle spalle l'estate? L'unica soluzione è buttarsi a capofitto nell'organizzazione di un bel weekend nel periodo natalizio! Siete mai stati a Francoforte per i Mercatini di Natale?
Il Mercatino di Natale di Francoforte è uno dei più antichi e pittoreschi della Germania e si sviluppa dalla zona dell'Haptwache, prosegue lungo il Romerberg, la parte antica della città, fino ad arrivare alle rive del fiume Meno. È in questo mercatino che si trova il più grande albero di Natale della Germania, collocato proprio di fronte al Romer, l'antico comune della città.
Altro punto focale del Mercatino di Natale di Francoforte è lo stand di legno a forma di casa tradizionale che viene eretto tutti gli anni sulla Paulsplatz e dove i visitatori possono trovare idee regalo realizzate con miele e cera d'api naturale. Una tradizione moderna più recente è il "Rosa Weihnacht" (il Natale Rosa) sulla Friedrich-Stoltze-Platz, un'area della città dedicata alla comunità LGBT. Questo mercato con stand costruiti in legno offre ai visitatori un mix di golosità tradizionali e moderne, come zuppe casalinghe e biscotti allo zenzero appena sfornati, ma anche cocktail.
Voir cette publication sur Instagram
Der Rosa Weihnachtsmarkt in Frankfurt. Immer wieder sehr angenehm und eine große Getränke Auswahl!! ??
Une publication partagée par Jessica Sch. (@jessica160378) le
La particolarità del mercatino di Francoforte è di aver conservato il legame con gli artigiani locali. Dato che per anni non sono stati ammessi artigiani provenienti da fuori regione, si è salvaguardato il valore delle lavorazioni locali. Quindi anche oggi gli oggetti che si trovano esposti sulle bancarelle degli stand, sono realizzati localmente e sono i migliori. Ad esempio, si dice che i giocattoli del mercatino di Francoforte siano i più belli, dal cavallo a dondolo ai pupazzi di tela, passando per i carri in legno. Addirittura, una volta, i genitori di Francoforte compravano i giocattoli solo in questo mercatino annuale.
Nei locali e ristoranti situati intorno al mercato è possibile fare una sosta golosa e gustare piatti tradizionali rivisti in chiave moderna. Da non perdere assolutamente l'occasione di sorseggiare una tazza di vino caldo speziato mentre ci si gusta un "Bethmännchen", famosa delizia di mandorle e marzapane di Francoforte, concludendo la visita con una crociera di Natale sul fiume Meno.