Pubblicato il 26/04/2023

#Cityguide #Spagna

Malaga, un viaggio tra arte, tapas e folklore. Ecco le cose da fare assolutamente in una delle città più vivaci della Spagna

Malaga è un mix perfetto di modernità e storia culturale. È famosa per essere una delle città più antiche della Spagna e vanta numerosi musei, siti storici e attività culturali interessanti. È la destinazione perfetta in qualsiasi periodo dell'anno, anche perché la temperatura scende raramente sotto i 10° C. Ecco i nostri consigli su cosa visitare e dove trovare il delizioso e autentico cibo spagnolo.

© Globalphoto / 123RF

Cosa visitare

  • La Cattedrale: La cattedrale cattolica nel cuore della città è assolutamente da vedere. È uno dei monumenti più famosi della città e il suo design architettonico in stile rinascimentale vi lascerà a bocca aperta.
  • Teatro Romano de Málaga: un importante punto di riferimento storico che merita una visita è questo antico teatro romano ricco di storia e bellezza. Sebbene l'ingresso sia gratuito, si consiglia di prenotare una guida turistica che possa illustrare la storia del sito.
  • L'Alcazaba: Prendetevi il tempo necessario per visitare questa fortezza, completata nell'XI secolo durante il periodo di dominazione musulmana di Al-Andalus.
  • Centro storico di Marbella: una bellissima zona della città che si consiglia di visitare è quella dei quartieri storici di Marbella. Il Barrio Alto si trova più a nord e il Barrio Nuevo a est del centro. Si distinguono per le loro strade strette, gli edifici in stucco ricoperti di fiori e una varietà di caffè e ristoranti.
  • Ponte della Ronda: Se pensate di rimanere a Malaga per un periodo più lungo, un ottimo sito da aggiungere al vostro itinerario è il ponte di Ronda, situato a circa 40 miglia a ovest della città.


Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Silvia (@silvia83)

Cosa fare

  • Il Museo Pablo Picasso: se c'è un museo in città che dovete assolutamente visitare, è questo. Pablo Picasso è nato e ha vissuto in città, il che rende questa l'occasione perfetta per ammirare le sue opere d'arte. Il museo contiene 285 opere donate dai membri della famiglia di Picasso. Riservate almeno 2 ore della vostra giornata per poterlo visitare interamente. I biglietti partono da 12 euro.
  • Passeggiate in Calle Marqués de Larios: dedicate un po' di tempo allo shopping in questa famosa via pedonale del centro città. Si trova nella zona moderna della città e vi si possono trovare marchi di lusso e altri marchi noti. Ce n'è per tutti i gusti, indipendentemente dal budget.
  • Harbour Walk at Pier One: potreste dedicare il pomeriggio nel fare una passeggiare in questa zona sul mare, dove troverete negozi, ristoranti e diverse attività per i bambini.
  • Assistere a uno spettacolo di flamenco: quando si è a Malaga, è quasi doveroso assistere a uno spettacolo di flamenco. Gli spettacoli sono emozionanti e rappresentano un modo eccellente per assistere a una parte della cultura spagnola. Prenotate un posto al Flamenco Malaga - Tablao Alegria, dove avrete la garanzia di assistere ad un grande spettacolo.
  • Relax a Torremolinos: qui troverete alcune delle migliori spiagge per quando vorrete prendervi una giornata libera da visite turistiche e musei.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da ???????? ???????? ?????????????????? (@annricoseba)

Cosa mangiare

Tapas, tapas, tapas e ancora tapas da provare a "Casa Lola" nel centro della città .


È molto tipico mangiare in un chiringuito (un piccolo bar) gli espetos de sardinas (spiedini di sardine).

Vi consigliamo di provare il ristorante El Pimpi, che è un po' più raffinato di un bar. Qui troverete tutti i piatti tipici di Malaga.