Lo strano fenomeno finlandese: la sabbia si trasforma in "uova di ghiaccio"
In Finlandia si verifica un raro fenomeno naturale su una spiaggia dell'isola di Hailuoto : migliaia di "uova di ghiaccio" hanno sostituito la sabbia. Questo fenomeno può verificarsi solo una volta all'anno, quando si combinano diversi fattori e condizioni meteorologiche.
Sull'isola finlandese di Hailuoto si manifesta un fenomeno rarissimo e strano: al posto della sabbia e dei sassolini sulla spiaggia compaiono "uova di ghiaccio". Magia? Opera dell'uomo? In realtà la risposta è molto più semplice. Questo strano fenomeno è l'effetto di diverse condizioni meteorologiche che si verificano solo una volta all'anno creando uno spettacolo incredibile e instagrammabile!
Questi ciottoli di ghiaccio sono di diverse dimensioni, piccoli come biglie o addirittura grandi come un pallone da calcio, e sono il risultato di una combinazione di condizioni meteorologiche specifiche. Affinché questo fenomeno si verifichi, la temperatura deve essere bassa ma non troppo. L'acqua deve anche essere quasi congelata, secondo Jouni Vainio, specialista dell'Istituto meteorologico finlandese. Spiega inoltre che "la spiaggia deve essere leggermente in pendenza, con sabbia bassa, onde piccole e possibilmente un po' di mareggiata".
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da Discover Earth (@discoverearth)
Infine, sottolinea che questi ciottoli di ghiaccio liscio si formano attorno a un nucleo su cui si sviluppa gradualmente il ghiaccio. James Carter, professore di geografia e geologia presso l'Università dell'Illinois (USA), afferma che il fenomeno è più probabile da osservare in autunno.