Ljubljana, la capitale più piccola e più verde d'Europa
EmmaSansone
Lubiana è una delle capitali meno conosciute d'Europa, forse anche perché il suo nome "Ljubljana" non è il più facile da pronunciare! Ma ha vinto molti premi e onorificenze per il suo impegno nella sostenibilità ambientale e può, quindi, essere orgogliosa di essere la capitale più verde d'Europa!
Lubiana, la capitale della Slovenia, ha vinto numerosi premi per il suo impegno nella sostenibilità ambientale tanto da aggiungere al suo status di capitale più piccola d'Europa... anche quello di capitale più verde! Questa città dall'anima verde è in cima al podio delle città ecologiche. Il suo patrimonio naturale e le sue dimensioni a misura d'uomo offrono evidenti vantaggi che migliorano notevolmente la qualità della vita.
I suoi abitanti hanno a disposizione 542 m² di spazi verdi, mentre il centro storico è stato pedonalizzato dal 2008. Va detto che l'architetto Joze Plecnik, che ha progettato la città negli anni 20, è stato un visionario, avendo anticipato l'idea di sostenibilità e mobilità nel comportamento urbano contemporaneo e da allora l'elenco dei premi vinti da Lubiana è infinita: vincitrice del Premio Turismo Sostenibile al concorso Capitali Europee del Turismo Intelligente 2019, premio nella categoria "migliore città" nel 2019, prestigioso trofeo WTM Responsible Tourism per i suoi sforzi nel turismo sostenibile nel 2017, Capitale Verde Europea 2016, Premio WTTC Tourism of Tomorrow nel 2015, Top 100 destinazioni sostenibili dal 2014...
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da Visit Ljubljana (@visitljubljana)
Il centro della città è chiuso al traffico e può essere esplorato in Kavalir (carretti elettrici), a piedi, in bicicletta o con un treno ecologico che serve le principali attrazioni turistiche ma la città può essere esplorata anche sul fiume che la attraversa, ad esempio, su una tavola (Stand Up Paddle) che permette di ammirare il bellissimo panorama lungo le rive del fiume Ljubljanica, con i caratteristici bar e ristoranti.
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da 50etages (@50etages)
È sulle rive di questo fiume che si è insediato il mercato centrale di Lubiana, ricco di frutta fresca locale, verdure di agricoltori a km 0 e altri prodotti artigianali, mentre per gli amanti della natura potranno passeggiare nel Parco Tivoli, ma anche salire sulle colline Roznik o Golovec, i due cuori verdi della città da cui partono numerosi sentieri escursionistici. La natura è alle porte di questa capitale tascabile, inserita in un contesto verde e sostenibile, ben lontana dal caos delle grandi metropoli europee. La Palude di Lubiana è un sito del patrimonio mondiale dell'UNESCO, e si trova poco distante dalla città.