Pubblicato il 02/03/2018

#Cultura #Ucraina

Leopoli, "la Firenze dell'est" tra storia, cultura e festival del caffè

Vi presentiamo Leopoli, la città ucraina dal clima continentale che sorprendere i viaggiatori per le sue innumerevoli caratteristiche.

Leopoli, Ucraina

© Taiga/123RF

Castello Di Staroselskiy, Leopoli

© bumbledee/123RF

Chiesa cattolica a Leopoli, Ucraina

Leopoli può contare anche su un numero impressionante di chiese e altri edifici religiosi come la cattedrale cattolica romana di San Giorgio, splendido esempio di architettura gotica. La chiesa risale al XIV secolo ed è famosa soprattutto per la piccola cappella di Boyim con le sue incisioni in pietra. In piazza del mercato inoltre é possibile ammirare le opere e i documenti custoditi all'interno del Museo storico (Casa Kornjaktaora) e nel Museo Farmaceutico Apteka. - © vicsa/123RF

Il Solomiya Krushelnytska: teatro dell'opera e del balletto

© f8studio/123RF

Gastronomia e Festival

A Leopoli si celebra il Festival del Caffé. Le tradizioni del caffé a Leopoli risalgono al XVII secolo ; è un elemento fondamentale,dal singolare aroma, unico nel suo genere. Passeggiando per le romantiche vie della città è impossibile non notare le numerose pasticcerie, veri artigiani e professionisti del cioccolato deliziano il palato dei più golosi. Infine, la birra! Leopoli è stata a lungo considerata la capitale della birra : la Lvivske 1715 è una delle più famose e viene prodotta qui dal 1715. In città si trova il primo Museo della Birra dell'Ucraina, il Lvivarnya, dove sono conservate le antiche ricette risalenti ai monaci gesuiti al XV secolo.

Altri articoli proposti dall'autore