Pubblicato il 20/03/2023

#Consigli #Italia

Le migliori pasticcerie di Napoli

Tra i vicoli di una delle città più belle d'Italia, respirerai storia e tradizione ma le vostre narici saranno deliziate anche dagli aromi e i profumi di dolci appena sfornati e pronti ad essere consumati. Che sia a colazione o a merenda, i dolci della tradizione napoletana sono un vero e proprio must della città di Napoli.

© AP_FOOTAGE/SHUTTERSTOCK

Pasticceria Poppella

Nel cuore del quartiere Sanità, la pasticceria Poppella è ben nota ai napoletani per il suo dolce tipico: il fiocco di neve. Questa delizia è un piccolo bignè da mangiare in un sol boccone farcito di ricotta e crema al latte.   


Dove si trova: Via Arena alla Sanità, 24



Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Pasticceria Poppella (@poppella_official)

Su via Toledo, al civico 275, c'è una delle pasticcerie più antiche di Napoli. Nota dai napoletani anche con il nome di casa della sfogliatella, ma la pasticceria Pintauro eccelle per le sue sfogliatelle. Che sia riccia o frolla, se siete a Napoli non potete non assaggiare questa prelibatezza della tradizione locale.


Dove si trova: Via Toledo, 275



Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Pintauro Dolce e Salato (@pintauro_dolce_e_salato)

Pasticceria Scaturchio

Forse è la pasticceria più conosciuta da chi non vive a Napoli, perché spesso riportata nelle guide più conosciute della città. E non è un caso. Questo antico forno nasce nel 1905 e oggi è un fiore all'occhiello, tra le tante buonissime pasticcerie del territorio campano. Il suo cavallo di battaglia è il "Babà Vesuvio", un babà a forma, appunto, di Vesuvio che caratterizza il panorama di Napoli. 


Dove si trova: Piazza San Domenico, 19

                        Via Luca Giordano , 79

                        Piazza Amedeo, 4



Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Scaturchio Napoli (@scaturchio_napoli)

Pasticceria Carraturo

La pasticceria Carraturo delizia il palato dei napoletani dal 1837 con le sue buonissime sfogliatelle, i babà e altri dolci della tradizione campana. Per alcuni è la pasticceria più buona della città e i fedelissimi, almeno una volta alla settimana fanno un salto a Porta Capuana, nella loro unica sede, per mangiare una sfogliatella calda. 


Dove si trova:
Via Casanova, 97 



Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Antica Pasticceria CARRATURO (@carraturo_pasticceria_dal_1837)

Leopoldo Infante

Negli anni le pasticcerie di Leopoldo Infante sono diventate un vero e proprio simbolo della città. Più che forni, sembrano delle vere e proprie boutique dove il cliente viene coccolato e dove c'è cura anche nei piccoli contenitori che contengono dei gioielli fatti di zucchero e crema. Oltre la vasta gamma di dolci tradizionali, la pasticceria Leopoldo   propone anche dolci rivisitati. Ottimo anche il gelato artigianale!


Dove si trova: Via Benedetto Croce, 30   

                       Via toledo,8

                       Via Scarlatti, 168

                       Via Luca Giordano, 45



Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Leopoldo Cafebar (@leopoldo_cafebar)