Pubblicato il 20/05/2023

#Consigli #Thailandia

Le meraviglie dell'Asia, tra parchi naturali e riserve protette

La fauna asiatica è unica, tra elefanti, tigri e leopardi, molte altre specie che hanno preso dimora ai quattro angoli del continente. Un continente infinitamente ricco, dove si trovano alcune delle riserve più belle del mondo, dove si può vedere il maestoso elefante asiatico, la tigre del Bengala o il lupo siriano. Vi portiamo alla scoperta dei parchi più belli dell'Asia, luoghi unici dal fascino senza tempo che proteggono una fauna eccezionale, sempre più minacciata.

Parco Nazionale di Khao Sok in Thailandia - © hareluya/shutterstock

Parco Nazionale di Khao Sok in Thailandia

Situato nel sud della Thailandia, tra Phuket e Surat Thani, questo parco di 750 km² è il luogo ideale per ammirare la fauna thailandese. Qui vivono elefanti, macachi, orsi, tapiri, leopardi e cobra, ma le star del parco sono i gibboni. Oltre ai suoi paesaggi mozzafiato, il Parco Nazionale di Khao Sok, che protegge una delle più antiche foreste pluviali tropicali del pianeta, accoglie numerosi alberi da frutto come mangostani, durian, rambutan o banane che permettono agli animali di nutrirsi e potreste anche imbattervi nel fiore più grande del mondo: la rafflesia. Questo fiore a cinque petali può misurare fino a un metro di diametro ed è riconoscibile anche per il suo odore, non molto gradevole, tanto da essere soprannominato: "fiore del cadavere"...

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da BEAUTY PLANTS (@amazing__plants)

Riserva di Dana in Giordania

È probabilmente la riserva più singolare che trovere in Asia. Qui, infatti, non c'è una giungla tropicale o una foresta, ma una terra arida ma piena di meraviglie: la Riserva di Dana è il più grande parco naturale della Giordania con valli, dune di sabbia, canyon e pianure secche di una bellezza ineguagliabile. La posizione geografica della riserva, al crocevia tra Asia, Europa e Africa, rende Dana un luogo privilegiato per ammirare la fauna selvatica del Medio Oriente, in cui vivono gazzelle, iene, lupi siriani, gatti delle sabbie e lucertole dalla coda spinosa.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Claudia Perugini (@claudiaperugini)

Un'altra particolarità della Riserva di Dana è il suo patrimonio storico. Grazie alle numerose pitture rupestri e le rovine archeologiche, le escursioni sono indimenticabili e, pur essendo molto diversa dalle altre, questa riserva è la più interessante dal punto di vista culturale.

Parco Nazionale di Chitwan in Nepal

Noto per ospitare una degli ultimi esemplari di rinoceronti asiatici e di tigri del Bengala, il Parco nazionale di Chitwan è una meta imperdibile del Nepal. Chitwan significa letteralmente "nel cuore della giungla", un nome che assume tutto il suo significato una volta entrati nel parco. Nel cuore della foresta pluviale, infatti, convivono elefanti, leopardi, iene, macachi, orsi, coccodrilli, rinoceronti, pantere e il bagno giornaliero degli elefanti è una delle principali attrazioni del parco che avviene ai piedi dell'Himalaya, in un magnifico scenario naturale. 


I paesaggi sono tanto diversi quanto la fauna selvatica: nel raggio di pochi chilometri si trovano prati, paludi, scogliere, colline e savana ma per apprezzare il parco, non c'è niente di meglio che una gita in kayak al mattino presto, quando la nebbia sembra galleggiare sull'acqua. Uno spettacolo magico.



Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MONDEANDO (@mondeando_aroundtheworld)

Parco Nazionale di Komodo in Indonesia

Quando si viaggia in Indonesia, il Parco Nazionale di Komodo è spesso in cima alla lista, perchè protegge i draghi di Komodo, enormi lucertole che non si trovano da nessun'altra parte nel mondo, e che ogni anno attirano sempre più visitatori. Il parco comprende diverse isole, le tre principali sono Komodo, Rinca e Padar, di origine vulcanica, che proteggono una fauna sottomarina estremamente ricca. Sarebbe un peccato dimenticare maschera e boccaglio e non ammirare tartarughe, mante, squali e balene che nuotano pacificamente nelle acque di Komodo.

Tra le aspre colline, le spiagge paradisiache e le ripide scogliere del parco, è difficile non imbattersi nei draghi di Komodo. Queste lucertole giganti possono misurare fino a tre metri di lunghezza. Anche se gli attacchi sono rari, questi animali selvatici non sono innocui e il loro morso può avere gravi conseguenze. Le isole hanno anche diverse spiagge di sabbia rosa, dovuta ai detriti di corallo rosso che si sono mescolati alla sabbia.


Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Blu ??????? (@patty_intotheblue)

Parco Nazionale di Minneriya, Sri Lanka

Cosa sarebbe un viaggio in Sri Lanka senza vedere gli elefanti? In effetti, è la motivazione principale di molti viaggiatori e per ammirarli, il Parco Nazionale di Minneriya è il luogo perfetto. Sebbene l'elefante sia il simbolo del parco, la natura di Minneriya protegge anche altre specie come il leopardo, il coccodrillo, il pitone, il bufalo e il macaco. Il parco può essere esplorato in un safari 4x4, che permette di visitare i quattro angoli di questa natura mozzafiato.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Scarleo Holidays (PVT) Ltd (@scarleo.holidays)

Riserva di Ranthambore in India

Il Rajasthan non è solo palazzi e dune di sabbia. La Riserva di Ranthambore è uno dei luoghi migliori per vedere la star dell'Asia meridionale: la tigre. Un tempo riserva di caccia dei maharaja di Jaipur, il luogo è diventato uno dei primi parchi a proteggere le tigri minacciate dalla caccia. Da allora è possibile vedere iene, coccodrilli, leopardi e antilopi.

La riserva offre molte attività, dalle escursioni ai safari in jeep alle lezioni di yoga, ma passeggiare intorno ai laghi, lungo le scogliere e attraverso le pianure per ammirare l'incredibile e variegato paesaggio, non ha prezzo. Non perdete il Forte di Ranthambore, Patrimonio UNESCO, che si erge fiero nel mezzo della foresta.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Hemant Vashista (@hemantvashista)