Pubblicato il 15/08/2023

#Curiosità #Islanda

Le città più fredde del mondo

Temperature gelide in cui l'integrità fisica è potenzialmente a rischio, condizioni estreme in cui qualsiasi animale si rifugerebbe nella sua tana per andare in letargo. Questa è la vita che hanno scelto di fare centinaia di migliaia di persone in tutto il mondo, per le quali le temperature sotto i -20°C sono una realtà quotidiana. Ecco un breve tour delle città più fredde del mondo.

© kikujungboy CC/ shutterstock

Reykjavik - Islanda

L'Islanda, con i suoi 300.000 abitanti, la sua chiesa interamente in pietra, le sue sorgenti termali è un toccasana per il corpo, un po' meno per le estremità che rischiano di congelarsi se non si fa attenzione. Con temperature medie di -15° C, proteggete le vostre estremità se non volete diventare una stalattite umana.

  • Dove dormire:  Flying Viking Guesthouse - Laufásvegur 2, 101 Reykjavik, Islanda

prezzo: a partire da 105€/ Notte


Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Visit Reykjavík (@visitreykjavik)

Helsinki - Finlandia

Con medie invernali intorno ai -15°C, la capitale finlandese ha una media abbastanza decente per la sua latitudine, dove ci sono città molto più fredde. Il giorno più freddo della città è stato registrato il 10 gennaio 1987, con un termometro che segnava -34,3°C. 

  • Dove dormire: Hotel Finn - Kalevankatu 3 B, Kamppi, 00100 Helsinki, Finlandia

prezzo: a partire da 78€/ Notte

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sercia Paolo Michele (@michelesercia85)

Ottawa - Canada

La capitale del Canada registra una temperatura media di -10,2 gradi Celsius a gennaio. I cittadini approfittano delle basse temperature per evitare gli ingorghi quotidiani, indossando i pattini per attraversare il Canale Rideau ghiacciato ed arrivare a lavoro, il che rende l'arrivo in ufficio più divertente.

  • Dove dormire:  ByWard Blue Inn - 157 Clarence Street, K1N 5P7 Ottawa, Canada

prezzo: a partire da 98€/ Notte

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Explore Canada (@explorecanada)

Harbin - Cina

Situata nell'estremo nord-est della Cina, la capitale della provincia di Heilongjiang ospita "solo" 10 milioni di abitanti. A causa del suo rigido clima invernale, Harbin è spesso chiamata "città di ghiaccio"... Qui, la neve, il ghiaccio e l'inverno in generale fanno parte della cultura e dell'essenza della città, che ospita ogni anno il Festival Internazionale del Ghiaccio e della Neve, uno dei più grandi al mondo. A gennaio le temperature minime oscillano tra i -22 e i -24°C. Durante la stagione fredda sono state registrate temperature di -42°C. Brr!

  • Dove dormire:  7Days - Harbin District of Nangang City train station square Chunshen Street No. 8, Daoli, 164000 Harbin, Cina

prezzo: a partire da 29€/ Notte


Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da @realchinadocumentaries

Dudinka - Russia

Dudinka è una piccola città situata nel punto più settentrionale del Circolo Polare Artico, sulle rive del fiume Yenisei in Siberia ed abitata da 20.000 persone coraggiose che ogni anno devono affrontare condizioni climatiche estreme. Le temperature medie di gennaio oscillano tra i -24,5 e i -33°C. Qualche anno fa, durante una forte tempesta invernale, alcune zone della città si sono letteralmente congelate: le tubature dell'acqua sono scoppiate e le strade sono state allagate quando la temperatura era di -40°C. Le auto sono rimaste sepolte sotto più di un metro di ghiaccio e neve.


Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Hannah (@hanun_ka)

Irkutsk - Russia

Irkutsk è considerata la città più fredda del mondo in termini di temperature medie invernali. Ma la capitale della Repubblica di Sakha, in territorio russo, conta 282.400 abitanti e ogni inverno inizia l'avventura per queste persone coraggiose che vivono a meno di 500 chilometri dal Circolo Polare Artico. A gennaio, il mese più freddo, la temperatura media oscilla tra i -38 e i -41°C. Nel 1891 il termometro scese a -64°C. Inoltre, la stagione fredda spesso inizia molto prima a Irkutsk rispetto ad altre città del mondo: la temperatura massima media del 1° ottobre è di solo 1°C.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da @world_mik

Yellowknife - Canada

Come Irkutsk, Yellowknife si trova a circa 500 km dal Circolo Polare Artico. La città è nata dall'industria mineraria e oggi conta più di 20.000 abitanti. In inverno, le strade di ghiaccio tipiche di queste regioni settentrionali vengono ancora costruite per facilitare gli spostamenti dei membri della comunità. A gennaio le temperature minime normali scendono a -32°C, mentre le temperature massime normali raramente superano i 21°C. Il 1° febbraio 1947 è stato registrato un freddo record di -51°C. Dal 2014 detiene il titolo di città più fredda del Canada.

  • Dove dormire: Jenny's B&B - 5102A 52 Street, X1A 1T6 Yellowknife, Canada

prezzo: a partire da 88€/ Notte

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Kanchan Kumar (@toronto_explored_by_me)

Winnipeg - Canada

Come Irkutsk, Yellowknife si trova a circa 500 km dal Circolo Polare Artico. La città è nata dall'industria mineraria e oggi conta più di 20.000 abitanti. In inverno, le strade di ghiaccio tipiche di queste regioni settentrionali vengono ancora costruite per facilitare gli spostamenti dei membri della comunità. A gennaio le temperature minime normali scendono a -32°C, mentre le temperature massime normali raramente superano i 21°C. Il 1° febbraio 1947 è stato registrato un freddo record di -51°C. Dal 2014 detiene il titolo di città più fredda del Canada.

  • Dove dormire: Marlborough Hotel - 331 Smith Street, R3B 2G9 Winnipeg, Canada

prezzo: a partire da 87€/ Notte

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Iryna (@my_lovelyphoto)

Astana - Kazakistan

La sublime capitale del Kazakistan non è il luogo più piacevole in cui trovarsi tra novembre e aprile. Se si visita in questo periodo, è probabile che si esca da soli. La città va in letargo quando le temperature possono raggiungere i -51,5°C, anche se la temperatura media del mese più freddo si aggira intorno ai -14,2°C. La popolazione e il governo hanno messo in atto una serie di sistemi per garantire che i residenti e i turisti (pochi) non debbano storcere il naso di fronte all'inverno.

  • Dove dormire:  Brown Hotel - Malik Ghabdullin Street, 20/1, 010000 Astana, Kazakistan

prezzo: a partire da 20€/ Notte

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da ???????? ?????????????????? (@irmsphto)

Ulaanbaatar - Mongolia

Benvenuti a Ulaanbaatar, capitale della Mongolia. Temperatura esterna: -42°. Si prega di portare un jumper prima di lasciare l'aereo. In media, a gennaio, le temperature al suolo sono di -24,6°C, ma non è raro che scendano al di sotto di -35 o addirittura -40°C. Un consiglio prima di scendere? Togliete le lenti a contatto perché potrebbero congelarsi con le lacrime a causa del freddo.

  •  Dove dormire: Zaya Hostel - 25/4 Chingeltei District, 3rd khoroo, Chingeltei, 015172 Ulaanbaatar, Mongolia 

  prezzo: a partire da 22€/ Notte

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Tom Wuethrich (@tom_wuethrich_)

Norilsk - Russia

Situata a nord del Circolo Polare Artico, la città di Norilsk era uno dei luoghi preferiti da Stalin per inviare i prigionieri nei suoi gulag. Con oltre 500.000 detenuti, è diventata un enorme centro di estrazione mineraria, che le ha fatto guadagnare il titolo poco onorevole di una delle città più inquinate del mondo. Con molti difetti al suo attivo, è anche una delle città più fredde della Russia, con una temperatura media di -30°C in inverno. Dal 2001 la città è vietata agli stranieri (soprattutto ai giornalisti).


Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Zakhar (@travellerandwalker)

Barrow - Alaska

Barrow, in Alaska, è la città più meridionale del Paese, appena sopra il Circolo Polare Artico. Durante i due mesi di buio completo, le temperature si abbassano drasticamente (-25°C in media), rafforzate da venti che spesso raggiungono i 100 km/h. Resistono solo gli Inuit e qualche turista venuto a scaldarsi per l'aurora boreale. In breve, da evitare per lunghi periodi.


Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Carmen?? (@hskcarmen)

Vostok - Antartide

Vostok non è una città, ma una stazione di ricerca scientifica russa. Potrebbe quasi essere considerata una punizione essere mandati lì, visto che le condizioni sono così estreme. È qui che è stato stabilito il record della temperatura più bassa del mondo, con -89,2°C. In media è di -50°C. E anche se a 3800 metri di altitudine la concentrazione di ossigeno è identica a quella che si trova a 5000 metri e i venti possono superare i 100 km/h.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da ??? ????? (@asa_grupp)

Urumqi - Cina

Urumqi, capitale della provincia dello Xinjiang, è una città moderna con vista sui monti Tian Shan e una temperatura media a gennaio di -9,8 gradi. È uno dei capoluoghi di provincia meno inquinati della Cina. In inverno è possibile andare in slitta trainata da cavalli sul fiume, a causa delle temperature molto rigide.

  • Dove dormire: Grand Hotel Hualing -  No.109 East Xihong Road, Xinjiang, P. R. China , 830063 Ürümqi, Cina

  prezzo: a partire da 82€/ Notte

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fu_Duoduo (@fududuo1015)