Pubblicato il 09/09/2023

#Curiosità #Marocco

Le 15 strade più iconiche del mondo

Strade pedonali e viali storici attraversano le città del nostro bel pianeta, ma le strade più belle non sono necessariamente le più conosciute... I sampietrini su cui camminiamo raccontano una storia e fanno parte del viaggio. Andiamo a scoprire le strade e i vicoli più belli del mondo.

© Olga Kot Photo/shutterstock

I vicoli di Chefchaouen - Marocco

Il suo nome deriva da "chouf" e "echaouen" che significano "sguardo" e "cima", termini che si riferiscono alle cime delle montagne. La traduzione più plausibile è: "osservare la cima delle montagne" e la sua particolarità sta nel colore blu, infatti l'intera città è dipinta di blu, i suoi vicoli sono un tesoro di pace e delizie di ogni tipo. Stretti e in salita, i passaggi della città vecchia sono fiancheggiati da aiuole e piccoli negozi di artigiani. La medina di Chefchaouen assomiglia a un oceano perché le pareti sono di un blu intenso ed è davvero una delle più belle del Marocco.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MOROCCO TRAVEL TOUR AGENCY (@morocco_travel_tour_official)

La Boca - Buenos Aires

Caffè, cibo e balli. Queste sono tre specialità della città di Buenos Aires. Mentre il profumo del cibo locale invade le narici, il colore delle case del quartiere della Boca (barrio) inebrierà i nostri occhi. Vicino al centro della capitale argentina, questo quartiere è conosciuto come la roccaforte dei tifosi del Boca Junior, il club argentino di Maradona. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da @stefanymolina.v

Times Square a New York - USA

Una delle piazze più famose del mondo. Circondata da cartelloni pubblicitari illuminati, Times Square a New York è uno degli scenari iconici dei film di Hollywood. Gli edifici che circondano la piazza sono stati protagonisti di numerosi film come Spiderman, Io sono leggenda, Men in Black e Vanilla Sky.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da ??Jose?phine ?? (@jo_lignac)

I vivaci vicoli di Hanoi - Vietnam

A qualsiasi ora e in qualsiasi strada, Hanoi è sempre viva e vibrante. La capitale del Vietnam non sarebbe più se stessa se le togliessimo i venditori ambulanti e di frutta fresca. Questi ultimi percorrono decine di chilometri ogni giorno per offrire i loro prodotti ai turisti che soffrono il clima locale. Una delle scene più comuni a cui i turisti assistono è quella in cui i commercianti sono costretti a mettere via le loro merci e le loro bancarelle per permettere al treno di passare attraverso le strette strade di Hanoi.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Hanoi, Vietnam ???? (@hanoicapital)

La follia buddista di Bhaktapur - Nepal

Ogni anno, il festival Bisket Jatra, che celebra il Capodanno nepalese, attira migliaia di persone nella città di Bhaktapur. Si svolgono vari spettacoli di teatro, danza, canto. Il più impressionante di tutti è il traino di un enorme carro con corde attraverso la città. Centinaia di persone assistono e partecipano a questo spettacolo. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Skanda Gautam (@skandagautam)

Strade e templi - Katmandu

Conosciuta come la "città dei templi", le strade di Kathmandu sono un richiamo all'illuminazione spirituale e alla serenità. Che siano buddisti o induisti, questi templi hanno completamente trasformato la città in un insieme architettonico unico. La Città Vecchia inizia a Durbar Square, un vero e proprio museo all'aperto dove viene illustrato il virtuosismo dell'arte Newar. Templi a pagoda a bizzeffe, monasteri e case decorate con merletti di legno circondano l'antico Palazzo Reale. Visitate la Kumari House, dove risiede la "dea vivente", una bambina che è l'incarnazione di Kali, la divinità protettrice del Nepal. Il santuario reale di Taleju, a tre piani, la meraviglia di Kathmandu, sovrasta tutti gli altri edifici con un'altezza di 40 metri.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Viajar Al Este (@viajaraleste)

Striscia di Caprivi o "Viale dei leoni" - Namibia

La Striscia di Caprivi è un cosiddetto panhandle (un'estensione lunga e ampia di un confine). Lunga 450 chilometri e larga 30, si trova in Namibia, divisa tra l'intera regione dello Zambesi (ex Caprivi) e la parte orientale del Kavango Est. Conosciuta come la "Lion's Highway", percorrerla è di per sé un safari. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da O2A (@outback2africa)

Il quartiere delle geishe a Kanazawa - Giappone

Eleganza, discrezione e modernità. Queste sono le parole chiave dei distretti di Kanazawa, in Giappone. I quartieri delle geishe esistono da secoli in questa città giapponese sulla costa del Giappone. Molti templi si trovano tra il centro ultramoderno della città e i quartieri in cui vivono queste icone giapponesi. Quando tradizione e modernità coesistono, il Giappone è ancora più attraente.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Kanazawa Japan (@kanazawajapan)

Le strade texane di Austin - USA

Austin Powers è tornato. Non quello interpretato da Mike Myers, ma la città più texana degli Stati Uniti. Qui non è raro imbattersi in cowboy a cavallo nel cuore della città, ed è una cosa straordinaria che vi lascerà a bocca aperta.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da AUSTIN TEXAS THINGS® (@austintexasthings)

Le montagne di neve di Tateyama Kurobe - Giappone

Anche se non si trova in un centro urbano, la strada della neve di Tateyama Kurobe merita un posto in questa classifica. Aperta solo tra aprile e novembre, la strada alpina più alta del Paese è tra le più innevate del mondo. Per averne un esempio, basta osservare il corridoio di neve di Murodo in primavera, quando le pareti di neve ghiacciata raggiungono i 20 metri di altezza (su entrambi i lati). 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Focus (@focus_ita)

La Chinatown di San Francisco - USA

La Chinatown di Lower Manhattan a San Francisco è la più grande degli Stati Uniti. Il quartiere è in fibrillazione nel periodo del Capodanno lunare: sfilate e battaglie di cavi serpeggianti fanno parte dei colorati festeggiamenti.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Isabel ?? (@isabel_214_)

Jaipur - India

Ci sono pochi posti come Jaipur per godersi gli ultimi raggi di sole. Il suo soprannome di "città rosa" si manifesta durante gli ultimi bagliori delle giornate calde, quando gli ultimi raggi del sole colpiscono ogni angolo dei vicoli della città, facendo risaltare le tinte rosa e rosse degli edifici. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da JAIPUR (@jaipur)

Le strade trafficate di Tokyo - Giappone

Piazza Shibuya è forse la piazza più famosa di Tokyo, soprattutto per il suo costante flusso di pedoni, ma è solo uno dei tanti tesori della giungla urbana della capitale giapponese. Il momento migliore per visitarlo? Sicuramente in inverno, quando la capitale è coperta di neve e la calma prende il posto dell'incessante baccano che regna nel resto dell'anno.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Japan ???? Raw Japan (@raw_tokyo_)

Champs Elysées - Parigi

Soprannominato "il viale più bello del mondo", è ovvio trovare gli Champs Elysées in questa classifica. L'arteria parigina è sicuramente la più turistica della Francia e dall'obelisco della Concorde all'Arco di Trionfo, che si erge fiero in cima al viale, si possono scoprire negozi di lusso che costituiscono la reputazione chic, glamour e senza tempo di Parigi, la città delle luci.


Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Grizzlydub (@grizzlydub)