La nave fantasma della Tanzania approda, finalmente, in Irlanda
EmmaSansone
Le navi fantasma hanno ispirato numerosi best seller e diversi film, creando mistero e suspense intorno la storia di questi spettrali velieri. Ma spesso la realtà supera la fantasia come la storia della nave fantasma della Tanzania che, per oltre un anno, ha vagato nelle acque del mondo per concludere il suo viaggio sulla costa meridionale dell'Irlanda.
Avvistato nei pressi delle Bermuda e poi vicino al continente africano, un cargo fantasma senza equipaggio è stato spinto dalle onde verso la costa della contea di Cork, in Irlanda. La nave, arrugginita e abbandonata, conosciuta come MV Alta, è stata trasportata dalle onde in un villaggio di pescatori a Ballucotton a causa di una tempesta, bloccandosi sugli scogli.
L'obiettivo è stato quello di individuare eventuali pericoli posti da questa nave fantasma, soprattutto in termini di inquinamento e per il momento, gli specialisti non hanno rilevato alcuna fuoriuscita di petrolio, anche se entrare nella nave è la modalità più sicura per un'ispezione più approfondita.
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da Steve (@steves_lodge)
Da dove viene questa nave fantasma?
Costruita nel 1976, la nave da carico era in rotta dalla Grecia ad Haiti. Durante il suo viaggio, la nave si è arenata nel bel mezzo dell'Oceano Atlantico e l'equipaggio (dieci uomini in totale) è stato salvato dalla Guardia Costiera statunitense. Numerosi i tentativi di rimorchiare l'imbarcazione, ma è stata dirottata più volte finché se ne sono perse le tracce, fino al suo ritrovamento sulle coste irlandesi.