Pubblicato il 20/03/2023

#Cityguide #Svezia

La magia di Kiruna, in Svezia

Situata a nord del Circolo Polare Artico, la piccola città di Kiruna è stata a lungo abitata solo da Sami, abituati a temperature gelide, sotto lo zero per più di 7 mesi all'anno. Nel corso degli anni, la città si è sviluppata sempre di più grazie alla presenza di una miniera e di una linea ferroviaria, e attira molti turisti che vengono ad ammirare le sue magnifiche pianure immacolate, l'aurora boreale e la bellezza dei suoi dintorni. Un vero e proprio "sogno bianco" nella Lapponia svedese, degno di una fiaba e destinato a stupirvi!

© Tsuguliev/shutterstock

L'aurora boreale


Il luogo più bello della Svezia per vedere l'aurora boreale è Kiruna, che diventa ancora più magica quando il suo cielo si illumina con grandi strisce di colore. Questi spettacoli quasi ipnotici si verificano molto spesso nel cielo invernale tanto che alcuni hotel, nel cuore delle pianure innevate, offrono una parete trasparente, per goderne appieno. È il caso dell'Aurora Camp Kurravaara, dove le notti diventano magiche! 

Aurora Camp Kurravaara - Uddenvägen 11, Kurravaara, 981 46 Kurravaara, Suède

Prezzo: a partire da 99€/ Notte


Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Daniel Damien Maschino (@schinox)

Lago Torneträsk

Secondo lago più profondo della Svezia, il lago Torneträsk è molto suggestivo, soprattutto in inverno. È ghiacciato per quasi 7 mesi e coperto di neve, il che rende possibile camminarci sopra ma offre uno spettacolo immacolato senza precedenti. Nei dintorni vengono proposte varie attività come la pesca in buca o la motoslitta.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Running Wild (@runningwild.be)

Kiruna Pastorat, la chiesa tradizionale

Chiamata anche Chiesa Rossa nella regione, questo edificio è semplicemente uno dei più belli della Svezia. Costruita interamente in legno all'inizio del XX secolo, è spesso ricoperta di neve, conferendole un aspetto un po' fiabesco. Sul tetto e all'interno si trovano bellissime statue di bronzo e opere di artisti svedesi. È il fiore all'occhiello della città e sarà completamente ricostruita quando la città si muoverà per espandere la miniera adiacente, un progetto che richiederà diversi decenni. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Andrea Zambelli (@andreazambelli__)

Il Solar Egg

Certo, la sauna è una tradizione finlandese. Ma in Lapponia, una regione che si estende nel nord della Svezia e della Finlandia, non è raro che le usanze si mescolino per far fronte al freddo costante. È il caso di questa sauna molto speciale, coperta da 69 pannelli solari. Interamente in oro, si trova nel mezzo di una grande distesa di neve e fornisce una piccola bolla di calore a una regione che non ne ha molta. Al centro, una stufa fornisce il calore sufficiente per scaldarvi, nata come un'opera d'arte, oggi è il modo migliore per incontrare la gente del posto.  

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da sweden.se (@swedense)

Luossabacken, la piccola stazione sciistica

Questa regione, dove la neve non si scioglie quasi mai, è ideale per tirare fuori gli sci e divertirsi sulle piste. L'area di Luossabacken è particolarmente tranquilla, con 2,5 km di piste e 3 impianti di risalita. Per gli sciatori e gli snowboarder è assolutamente ideale! Inoltre, vicino alle piste si trovano numerosi hotel e monolocali di lusso, tra cui lo Scandic Ferrum e il Best Westen Hotel Arctic Eden, entrambi strutture a 4 stelle di altissima qualità. 




Midnattsolstigen, escursioni al sole di mezzanotte

Come avrete capito, nella Lapponia svedese la prima cosa da fare è approfittare della natura, dei magnifici sentieri che si incrociano nel cuore delle montagne. Ecco perché Midnattsolstigen è così famoso, soprattutto tra gli escursionisti: offre una vista assolutamente magica sulla campagna lappone. Tuttavia, vi consigliamo di andarci in estate. In questo periodo il sole non tramonta quasi mai e i dintorni sono particolarmente belli, illuminati dal famoso "sole di mezzanotte". In inverno, invece, il sole sorge solo per due ore, quindi il panorama è completamente diverso.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Magdalena Wojtas (@maphacking)

Dove dormire

Camp Alta Kiruna - Jullebovägen 2, 981 92 Kiruna

Prezzo: a partire da 122€/ Notte


Malmfältens Folkhögskola -  Campingvägen 3, 98135 Kiruna

Prezzo: a partire da 85€/ Notte