La Cattedrale di San Francisco: la chiesa costruita dal diavolo
Nel cuore di Quito, cittā coloniale dell'Ecuador, la bella piazza San Francisco č un luogo vivace dove bere un drink, mangiare o semplicemente passeggiare al sole. Tra tutti gli edifici che circondano la piazza, ne spicca uno: la Cattedrale di San Francisco, un'enorme chiesa in pietra risalente al XVI secolo. La cattedrale č ancora in uso oggi, ma una leggenda narra che sia stata costruita dal diavolo in persona.
Š Ppito00/shutterstock
Secondo la leggenda, l'architetto Cantuņa fu incaricato di costruire il cortile interno della futura Cattedrale di San Francisco, a Quito, ma ben presto si rese conto che non sarebbe stato in grado di rispettare la scadenza. Avendo bisogno di aiuto, si rivolse a Dio e pregō, ma Dio non rispose. Cosė pregō di nuovo, e ancora nessuna risposta. Ha pregato per giorni ma Dio rimase in silenzio. Cantuņa davanti il silenzio di Dio ha dovuto trovare un'altra soluzione, cosė chiese l'aiuto del diavolo, che apparve immediatamente. Accettō di fare un patto con lui: in cambio del completamento dell'atrio, avrebbe preso la sua anima. Cantuņa accettō, ma a una condizione: se l'atrio non fosse stato completamente terminato al momento del suono delle campane alle 6, il patto sarebbe stato annullato. Il Diavolo rise, sapendo che i suoi diablitos avrebbero finito il lavoro in un attimo, e acconsente.
I lavori iniziarono e, mentre camminava tra i diablitos, Cantuņa riuscė a togliere da un muro una pietra la cui malta non si era asciugata nascondendola sotto il suo poncho. I diablitos erano cosė impegnati a lavorare che non se ne accorsero e quando le campane suonarono le sei, il Diavolo raggiunse Cantuņa nel nuovo atrio e gli chiese se fosse pronto a separarsi dalla sua anima.
Cantuņa sapeva che mancava una pietra, facendola franca col diavolo, con l'anima intatta e il lavoro ben fatto.
Oggi la Cattedrale di San Francisco č una delle chiese pių belle dell'Ecuador.