In giro per l'Europa alla scoperta dei ristoranti stellati Michelin... a meno di 30 euro!
La Redazione
Il cibo è una delle esperienze migliori per conoscere la cultura e la tradizione di un popolo ed è per questo motivo che una parte delle nostre vacanze viene dedicata quasi sempre alla degustazione dei prodotti locali e spesso evitiamo i ristoranti stellati per non eccedere con le spese. Ma abbiamo una buona notizia, ci sono ristoranti stellati Michelin, in tutta Europa, che sono molto convenienti.
Se un ristorante ha una stella Michelin, non significa necessariamente che sia il ristorante più costoso del mondo, come il "Sublimotion" di Ibiza, dove si possono pagare quasi 2.000 euro a persona. Ma quest'anno abbiamo confrontato i menu e trovato i ristoranti stellati più economici d'Europa che potete visitare anche se avete un budget ridotto, ed alcuni offrono addirittura menu di tre portate a soli 25 euro.
Essencia a Budapest, Ungheria
Anche il luminoso e accogliente ristorante "Essencia" di Budapest è stato premiato con una stella Michelin ed è gestito dalla coppia di coniugi Tiago ed Éva Sabarigo. Tiago è di origine portoghese, e le sue origii si riflettono sul menu, che presenta molti piatti che combinano perfettamente le due culture, oltre a un'ampia selezione di vini portoghesi e ungheresi. L'opzione più economica è il menu di tre portate, che costa solo 25 euro a pranzo e, se ci si siede vicino alla cucina, si possono sbirciare gli chef che preparano il cibo.
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da MICHELIN guide (official) (@michelinguide)
Les Clefs d'Argent a Mont-de-Marsan, Francia
Anche qui il menu di tre portate per il pranzo costa solo 25 euro. Situato nel sud-ovest della Francia, Les Clefs d'Argent è il ristorante dello chef Christophe Dupouy, che crea piatti originali con ingredienti regionali, dando alle ricette e ai sapori locali un tocco esotico e moderno. Lo chef ha lavorato nelle cucine di Monaco, Cannes, Tolosa e Ginevra, prima di stabilirsi di nuovo nella sua regione d'origine, la Nouvelle-Aquitaine, dove i suoi piatti colorati e ben presentati sono serviti in un ristorante moderno ed elegante.
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da Christophe Dupouy (@christophe_dupouy)
L'Antic Molí a Ulldecona, Spagna
Il ristorante stellato europeo più economico è probabilmente L'Antic Molí in Spagna. Il menu del giorno più economico costa intorno i 20 euro e questo moderno ristorante si trova a circa due ore da Barcellona, in un ex mulino in mezzo a splendidi spazi verdi. Il ristorante è stato anche premiato con una stella verde Michelin per la sostenibilità, perché lo chef Vicent Guimerà cucina solo con prodotti locali, compresi i frutti di mare
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da Gastroinsta?? (@lu_gares_y_comidas)
La Robe a Montaigu, Francia
Non lontano da Nantes, in Francia, si trova il ristorante La Robe, in una bella casa antica con arredi moderni e un'atmosfera accogliente. Il giovane chef Xavier Giraudet serve piatti creativi preparati con prodotti locali e di stagione, conditi con le erbe dell'orto di famiglia. Cucina con maestria, mescolando sapori deliziosi e dando un tocco moderno alla cucina tradizionale. La Robe è anche nota per dare ai clienti ottimi consigli sull'abbinamento dei piatti con il vino, e il menu del pranzo costa solo 24 euro, un prezzo molto conveniente.
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da Ripaille Rennes (@ripaillerennes)
Hostellerie la Montagne a Colombey les Deux Églises, Francia
In un piccolo villaggio della regione Champagne-Ardenne, l'Hostellerie la Montagne, premiata con una stella Michelin, si trova in una casa in pietra del XVII secolo immersa in un bellissimo parco. Dal sedano candito al manzo impanato con i pinoli, troverete molte creazioni uniche. Creato dallo chef Jean-Baptiste Natali, il menu propone piatti interessanti come caviale, gamberoni fritti e filetto di triglia. Con un menu per il pranzo a 25 euro, sarebbe un peccato non andare a provarlo di persona.
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da Hostellerie La Montagne (@restaurant_natali)