Pubblicato il 07/09/2023

#Ambiente #Cile

In Cile, il lago Aculeo si è completamente prosciugato

In Cile, il lago Aculeo situato poco lontano dalla capitale Santiago, è completamente scomparso. Vittima della siccità e dell'uso eccessivo dell'acqua, il lago oggi non è altro che terra arida dove si trovano scheletri di animali e barche abbandonate.

© Adwo/shutterstock

Il lago Acuelo, poco distante dalla capitale Santiago del Cile, è stato cancellato dalla mappa. Con una superficie di 12 km² e una profondità di 6 metri, il lago è stato una delle principali attrazioni turistiche della regione dove, grazie a numerosi hotel e campeggi, i turisti venivano a godersi le sue acque per nuotare e praticare sport acquatici.


"Sono dieci anni che soffriamo di siccità. E ora il lago è scomparso, portando con sé il turismo, il campeggio, le attività commerciali... tutto", dice Marco Contreras, dipendente del campeggio. In meno di 10 anni, tutto si è prosciugato. Le temperature sono aumentate e le precipitazioni si sono dimezzate. "I miei nonni ricordano quando pioveva a dirotto per almeno una settimana. Oggi, se piove per due giorni, siamo fortunati", dice Camila Nunez, 20 anni, che lavora in un ristorante.


Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da eres parte del cambio (@info_noticias_vzla)

Gli scienziati stimano che la temperatura continuerà a salire fino al 2030 e che il livello dell'acqua nei bacini centrali del Paese scenderà fino al 30%. "Stiamo assistendo a una tendenza alla diminuzione delle precipitazioni, quindi è molto probabile che i prossimi anni saranno secchi come quelli appena trascorsi", spiega Eduardo Bustos, direttore di un centro di ricerca sui cambiamenti climatici presso l'Università Cattolica del Cile.


Questo disastro ecologico non è dovuto solo al riscaldamento globale. È anche a causa dell'eccessivo sfruttamento dell'acqua. Il turismo, la costruzione di aziende e di strutture ricettive, spesso dotate di piscine, hanno causato il prosciugamento del lago e il suo utilizzo come fonte d'acqua.