Une publication partagée par K A T E R I N A ???? (@katrin_ls) le
Pubblicato il 26/02/2018
Il Duomo di Milano è un'universo di sculture e raffigurazioni religiose e non; ad esempio, sapevate che tra le statue che non ci fermiamo mai a guardare attentamente, c'è anche il famoso pugile italiano Primo Carnera?
Un campionario di statuaria che va dal XIV al XX secolo, oltre 6 secoli di Fabbrica del Duomo, create da grandi maestri: dai maestri campionesi ai modi secchi di Giovannino de' Grassi, per poi passare allo stile morbido dei maestri boemi, renani e dello stesso Michelino da Besozzo, fino agli esempi di scultura rinascimentale, barocca e neoclassica, con anche qualche opera art déco degli anni venti e trenta del Novecento. Inoltre l'imponente facciata, in stile gotico, con le sue 5 campiture scandisce il ritmo interno delle 5 navate con 5 portali e 5 finestre soprastanti. Il Duomo di Milano, come tutte le cattedrali gotiche, venne realizzato per trasmettere il messaggio della salvezza di Dio. - © claudiodivizia
Oh uccellino silenzioso... Non basterà qualche briciola a scaldarti il cuore... . #piccione #duomodimilano #decoro #scultura #uccellino #silenzioso #detteglio #marmobianco #freddo #muto #silente #stupore #sorrisosullelabbra #pigeon #bird #stone #marble