AmbienteItalia
Uno studio scientifico ha dimostrato l'età del pino loricato più vecchio d'Europa: si trova in Italia, nel Parco Nazionale del Pollino.
AmbienteItalia
Uno studio scientifico ha dimostrato l'età del pino loricato più vecchio d'Europa: si trova in Italia, nel Parco Nazionale del Pollino.
Un pino loricato vecchio 1230 anni ; un gigante della natura che si trova nel Parco Nazionale del Pollino e che ha ricevuto il titolo di pino più vecchio d'Europa. Si chiama Italus, in memoria del re di Enotria che governava questa regione a cavallo tra l'età del bronzo e quella del ferro.
A scoprirne l'età è stato un gruppo di italiani, ricercatori dell'Università della Tuscia e dell'Università del Salento, guidati da Gianluca Piovesan, Professore di Scienze Forestali. Uno studio specifico e ben approfondito attraverso un metodo innovativo capace di combinare la la dendrocronologia e la datazione al radiocarbonio di campioni di tronchi e radici. Un sistema finora mai utilizzato.
Il Presidente del Parco spiega che "Negli ultimi 5 anni il Parco Nazionale del Pollino ha condotto, nell'ambito della Direttiva Biodiversità del Ministero dell'Ambiente, una serie di studi sul pino loricato per migliorare la conoscenza di questa specie. Una ricerca che ha riguardato tre argomenti principali: lo studio dell'area, la genetica di popolazione e la dendrocronologia".
Tra la Calabria e la Basilicata nel Parco Nazionale del Pollino si trova il pino più antico d'Europa.
— iscahotels (@iscahotels) 10 maggio 2018
Una delle aree più incontaminate d'Europa!#calabria #basilicata #italus #pinoloricato https://t.co/snEgXEdAXy
Diventato l'emblema del parco per l'unicità che conserva, Italus è alto più di 10 metri, ha un diametro di 160 centimetri, e non smette di crescere. I ricercatori sono convinti che tale fenomeno dipenda dalla zona non esposta a grandi cambiamenti climatici, ma potrebbe essere la natura stessa della regione. Potrebbero abitare qui alti alberi millenari di cui ancora non siamo a conoscenza.
Secondo Piovesan "Ambienti come le pinete rupestri di loricato o i boschi vetusti meritano una tutela particolare poiché svolgono un ruolo insostituibile nella biologia della conservazione e quindi nello sviluppo sostenibile".
Italia terra di record.
Italus 1230 anni-Il pino loricato più antico d'Europa #pinusleucodermis #pinoloricato #parconazionaledelpollino #pollinonationalpark #pollino #calabria #oldtrees #patriarca #discoveringcalabria #wilderness #wildernessearth #nature #mountains #landscape #naturelovers #outdoor #escursionismo #igerspollino #volgocosenza #likes_cosenza #yallerscalabria #calabria_super_pics #cosenza_super_pics #new_photocalabria #travelling_calabria #calabriadaamare #loves_calabria_ #veniteincalabria #visit_calabria #scattacosenza