Hanoï, la capitale asiatica tra tradizione e cultura
EmmaSansone
Scegliere di fare un viaggio in Vietnam non significa solo ammirare una straordinaria diversità di paesaggi ma anche immergersi in un mondo fatto di poetici silenzi e incredibili colori. Per scoprirlo, basterà lasciarsi cullare dalla sua bellezza ed avventurarsi nella fantastica capitale Hanoï.
Hanoi, dall'effervescenza tutta asiatica, è segnata dall'epoca coloniale: a sud del lago Hoàn Kiêm, nel quartiere delle ambasciate, i casermoni, a partire dal Sofitel Metropole, coltivano un certo gusto del passato. Nell'antica Saîgon, sarete circondati da pagode e templi, una fra tutte la pagoda del Pilastro, unica, a forma di fiore di loto e tempio della Letteratura, dedicato a Confucio.
Vi accorgerete che la capitale vietnamita è un mix di molte epoche e, come in molte capitali asiatiche, ci sono diverse sfaccettature distinte: edifici dall'architettura coloniale, cinese o francese, accanto a palazzi degni dei più grandi centri d'affari, a loro volta vicini a templi religiosi. È questo contrasto che colpisce e che manifesta tutta la bellezza di questa città.
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da Hanoi, Vietnam ???? (@hanoicapital)
Il quartiere vecchio di Hanoi
Questo pittoresco quartiere, nascosto nel cuore della vivace metropoli, è una tappa obbligata del vostro viaggio. È un luogo vivace dove i marciapiedi sono pieni di oggetti di artigianato e altri oggetti regionali. L'architettura è il punto di forza di questo quartiere, che saltella tra lo stile vietnamita, coloniale e Art Déco.
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da Red Apple ?? (@redapple_2610)
Nei dintorni di Hanoi potrete visitare la riserva nazionale di Cuc Phuong per una passeggiata immersi nel verde o fare un giro nel villaggio dei vasai di Hunong Canh, o visitare il mausoleo e la casa su palafitte di Ho Chi Minh.