Pubblicato il 02/02/2022

#Ecoturismo #Svezia

Gli hotel più isolati (ed esclusivi) del mondo

La pandemia ci ha costretto ad un isolamento forzato per gran parte dello scorso anno, ma chi si è riposato davvero? Se hai voglia di isolarti dal resto del mondo, svuotare la testa e vivere un momento di pieno relax, nel mondo esistono questi hotel esclusivi, lontano dalla routine quotidiana che offrono un'esperienza unica tra lusso e natura.

La pandemia ci ha costretto ad un isolamento forzato per gran parte dello scorso anno, ma chi si è riposato davvero? Se hai voglia di isolarti dal resto del mondo, svuotare la testa e vivere un momento di pieno relax, nel mondo esistono questi hotel esclusivi, lontano dalla routine quotidiana che offrono un'esperienza unica tra lusso e natura.

© Dariusz Jarzabek Fotografia

Hotel White Desert in Antartide del Nord

Il White Desert è l'hotel di lusso più isolato del mondo. Questo alloggio ecologico con le sue camere atipiche a forma di cupola ha ospitato anche il principe Harry! Situato sulle rive di un lago ghiacciato, è aperto solo pochi mesi durante l'anno a causa delle dure condizioni climatiche. Trekking per incontrare i pinguini imperatore, arrampicate ed escursioni nelle gallerie di ghiaccio sono il fiore all'occhiello del soggiorno da sogno del White Desert.

Tariffe: 8 notti a 60 000 euro

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da White Desert Antarctica (@white.desert.antarctica)

Pater Noster in Svezia

L'isola di Hamneskäron, nella regione di Goteborg, nasconde due pepite: un faro rosso del 1868 e un hotel tranquillo, punto di partenza per escursioni indimenticabili. L'antica residenza del guardiano del faro è stata trasformata in un hotel di 9 stanze con un arredamento da cabina di nave. Purtroppo non è possibile passare la notte nel faro, ma grazie alle visite guidate e gli aperitivi è possibile godere della vista a 360°. In questo ambiente sontuoso, in qualsiasi momento, una jacuzzi esterna riscaldata con acqua di mare è a disposizione degli ospiti.

Tariffe: da 3.500 euro a settimana

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Pater Noster, on the horizon (@pater_noster_on_the_horizon)

Il Manta Resort sull'isola di Pemba a Zanzibar

Situato sul lato nord di Pemba Island, l'accesso al Manta Resort non è facile, ma l'esperienza vale la pena. Questo hotel dell'isola offre camere con giardino, ville di fronte al mare e la famosa camera subacquea progettata da designer svedesi. Questa sala galleggiante a tre piani, a 250 metri dalla spiaggia, è quasi sommersa nella laguna. Un'esperienza indimenticabile vicino ai fondali colorati di Zanzibar.

Tariffe: da 1.200 euro a persona a settimana

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Room + Wild (@roomandwild)

Sossusvlei Desert Lodge in Namibia

Il lusso è il protagonista nel deserto della Namibia al Sossusvlei Desert Lodge. Questo hotel di montagna offre ville in pietra e vetro con vista a 360° sul deserto. Le suite sono tutte dotate di terrazze e piscine private e di docce interne ed esterne. Per godere di notti impareggiabili, i letti sono stati disposti al piano superiore sotto le finestre che danno sul cielo stellato. Chi dice deserto, dice dune di sabbia infinite. Le escursioni alle famose dune di Sossusvlei (le più alte del mondo) e a molti altri siti sono organizzate a piedi, in quad o in mongolfiera.

Tariffe: Le suite partono da 3.600 euro a settimana

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marietta Weidinger Photography (@mariettaphoto_com)

Adrere Amellal in Egitto

Qui "isolarsi" non è solo una parola, ma si applica alla vita quotidiana. Questo hotel ecologico sul lago è senza elettricità. L'Adrer Amellai vicino al deserto di Siwa, è costruito con kershef (una miscela di terra, pietra e acqua salata), mantiene il calore in inverno e il fresco in estate. Il suo proprietario ha voluto presentare il lusso in un modo diverso, per godere delle cose semplici della vita, pur mantenendo servizi di alta qualità. I pasti sono preparati con i prodotti dell'orto biologico dell'hotel. Questa esperienza potrebbe sembrare azzardata per chi è abituato a un lusso più classico. Ma, alla fine, sarete rapiti dal fascino di questo luogo eccezionale.

Tariffe: da 3.200 euro a settimana

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da The Local's Guide To Egypt (@localguidetoegypt)

Longitude 131° in Australia

Al Longitude 131°, rappresenta il glamping in tutto il suo splendore in un ambiente circondato dalla natura selvaggia, nell'entroterra dell'Australia. Nel mezzo di Uluru-Kata, un parco del patrimonio mondiale dell'UNESCO, un soggiorno notevole vi aspetta in questo hotel specializzato in ecoturismo. Le camere sono a forma di tenda ma tutt'altro che convenzionali, ognuna con una terrazza privata e tutte le comodità tipiche degli alloggi a 5 stelle.

Tariffe: da 6.800 euro a settimana

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Australia (@australia)