Tutti a Vipiteno per Le Giornate dello Yogurt 2019! Dal 6 al 14 luglio l'incantevole cittadina dell'Alto Adige ospita la 21° edizione della festa dedicata all'eccellenza dello yogurt altoatesino. Oltre al Festival peró, sappiate che Vipiteno si trova in una delle zone più suggestive dell'Alto Adige. Quindi, godetevi lo yogurt, ma non dimenticate il paesaggio!
A pochi chilometri dal passo del Brennero che divide Italia e Germania, si trova Vipiteno. Questo borgo del Trentino Alto-Adige oltre a vantare un centro storico di tutto rispetto, offre ai turisti anche un notevole comprensorio sciistico. Eleganti palazzi borghesi, vie commerciali sempre vive ed antiche piazze medievali, compongono lo scenario di questo comune delle provincia di Bolzano. Ma in estate, un evento in particolare richiama il turismo: Le Giornate dello Yogurt!
Meet friends durante le giornate dello yogurt di Vipiteno... Quando si dice dal produttore al consumatore ?????? @alpinedelights @sterzingeryogurtvipiteno #giornatedelloyogurt #joghurttage #sterzing #vipiteno #eisacktal #TiroloDelSud #montagnadiviaggi #mountainsarecalling #wanderung #feelthealps #yogurt #mountains #alpi #feelthealps #montecavallo #bergen
Une publication partagée par Andrea Pizzato (@pizzo_76) le
Programma:
Sabato 6 luglio la banda musicale di Mules aprirà l'inaugurazione del Nuovo Sentiero dello Yogurt! Quest'anno infatti partirà, alle ore 10.00 dalla piazza principale di Vipiteno, il nuovo itinerario che conduce alla scoperta del processo di produzione dello yogurt. Appuntamento al parcheggio "Steindl" - a nord della zona pedonale - da dove parte il nuovo percorso, di circa un'ora e adatto anche alle famiglie, che conduce fino alla Latteria di Vipiteno passando attraverso alcuni dei luoghi più suggestivi di questa località, come ad esempio la Torre delle Dodici e il Museo Multscher. Lungo il Sentiero dello Yogurt, 12 stazioni informative raccontano al meglio tutto ciò che c'è da sapere su questo prodotto e sull'oro bianco dell'Alto Adige. A seguire, domenica 7 luglio si terranno le feste delle malghe di Racines che accolgono gli ospiti con degustazioni di yogurt e il tipico calore che contraddistingue le persone dell'Alto Adige.
Voir cette publication sur Instagram
Ogni giorno, intorno a Vipiteno e oltre il Brennero, i nostri soci contadini raccolgono fino a 150.000 litri di latte. È qui che inizia la vita dei nostri yogurt. #YogurtVipiteno Jeden Tag sammlen wir die 150.000 Liter Milch unserer Mitglieder. Hier beginnt der Weg des Sterzinger Joghurts. #SterzingerJoghurt ? ? #italiannalps #dolomites #sudtirolchristmas #tyroltravel #naturephotography #mountainphotography #southtyrol #travelsouthtyrol #südtirol #sudtiroldascoprire #lifeinsouthtyrol #altoadige #altoadigeweb #altoadigedascoprire #altoadigedavivere #altoadigesüdtirol
Une publication partagée par Sterzinger Yogurt Vipiteno (@yogurtvipiteno) le
Dall'8 fino al 14 luglio Vipiteno ospiterà una serie di appuntamenti dedicati a grandi e piccini. Martedì 9 i bambini potranno partecipare a una straordinaria avventura in scena presso il maso Unterberger, un'esperienza indimenticabile per tutte le famiglie che soggiornano in Alto Adige in compagnia dei più piccoli. Atmosfera romantica il 10 luglio con la festa delle lanterne di Vipiteno, in programma dalle 19.00 alle 23.00: nella zona pedonale della località simbolo dello yogurt saranno offerti gustosi shake e numerose attività commerciali accoglieranno i passanti con prelibatezze locali e tipicità altoatesine. Degustazioni e divertimento l'11 e il 12 luglio con la caccia allo yogurt che conduce fino alla malga Allriss e l'attesa notte della Latteria Vipiteno che, dalle 18.00, organizza visite guidate e show dal vivo.
Le Giornate dello Yogurt si chiudono domenica 14 luglio: una festa interamente dedicata alle famiglie saluterà infatti tutti nel Parco di Prati di Vizze.
Per avere ulteriori informazioni riguardo le Giornate dello yogurt rimandiamo al sito ufficiale!