Pubblicato il 04/11/2022

#Da non perdere #Finlandia

Neve e aurore boreali: la magia dei paesaggi scandinavi

Ogni inverno, la neve cambia radicalmente i paesaggi. Ma è nel nord dell'Europa, nei paesi scandinavi, che avviene davvero la magia. In queste terre dove il freddo regna sovrano, durante i mesi invernali, le foreste innevate e l'aurora boreale accompagnano la vita quotidiana. Andate in Norvegia, Svezia e Finlandia per scoprire tutti gli aspetti di un inverno scandinavo.

© Jens Ottoson/shutterstock

Kungsleden, uno dei sentieri più belli della Svezia

Il Kungsleden, che letteralmente significa "la strada reale", è considerato uno dei sentieri più belli del mondo. Situato nel nord della Svezia, collega Abisko a Hemavan ed è stato arricchito con numerose capanne per permettere agli escursionisti di camminare per diversi giorni, nel cuore della Lapponia. Tra le montagne, i laghi, i prati e i fiumi, che offrono 400 chilometri di escursioni in un ambiente di una bellezza abbagliante, non è raro incontrare renne o volpi.

Gli abeti coperti di neve, del Parco Nazionale Riisitunturi, in Finlandia

Nel nord-est della Finlandia, a sole due ore da Rovaniemi e dal famoso villaggio di Babbo Natale, spicca un Parco Nazionale Riisitunturi. Quando arriva l'inverno, Riisitunturi si trasforma in un paesaggio bianco che si estende a perdita d'occhio, gli abeti coperti di neve, l'attrazione principale del parco, sono uno spettacolo unico all'alba e al tramonto quando i raggi attraversano lo spesso strato di ghiaccio che li copre. Per gli amanti della natura, Riisitunturi ha molti percorsi escursionistici adatti alle racchette da neve. I punti migliori per vedere gli abeti bianchi sono Pikku Riisitunturi e Soilunvaara.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Get inspired by Finland (@discoverfinland)

L'aurora boreale nella Lapponia finlandese

Anche se si può vedere tutto l'anno, l'aurora boreale è più visibile durante l'inverno. Ogni anno, tra settembre e marzo, l'Artico si trasforma in una lunga notte che dura diversi mesi, offrendo condizioni ideali per l'osservazione. Con le racchette da neve, gli sci, le slitte o a piedi, la Lapponia rimane uno dei posti migliori del pianeta per godere di questo spettacolo naturale che colora regolarmente il cielo sopra il Circolo Polare Artico. La regione ha sviluppato numerose infrastrutture per soddisfare i turisti che vengono quasi esclusivamente per assistere a questo spettacolo. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Nature | Travel | Landscapes (@nature.investigation)

La neve dell'arcipelago norvegese delle Svalbard

Perso nell'Oceano Artico, l'arcipelago delle Svalbard è una delle terre più a nord del pianeta. Sinonimo di freddo estremo e neve, in queste isole norvegesi, anche se il turismo si sta gradualmente sviluppando, l'ambiente rimane preservato e gestito da regole ambientali molto severe. Dalla capitale, Longyearbyen, sono possibili molte escursioni: gite in barca tra gli iceberg, scoperta delle grotte di ghiaccio o osservazione degli orsi polari, stelle della regione.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Stefano Guindani (@stefanoguindani)

La chiesa innevata di Jokkmokk, in Svezia

Nell'estremo nord della Svezia, a 12 ore di macchina da Stoccolma, il piccolo villaggio di Jokkmokk sembra perso nella natura selvaggia. Con le sue tradizionali case di legno situate a pochi chilometri sopra il Circolo Polare Artico, è inutile dire che qui il freddo regna sovrano. L'attrazione principale di Jokkmokk è la sua incantevole chiesa, che ci trasporta in un film di Natale con l'arrivo dell'inverno. Un altro must è il mercatino invernale del villaggio. Ogni anno all'inizio di febbraio, artisti e artigiani di tutta la Lapponia si riuniscono qui per celebrare la cultura dei Sámi, un popolo della regione.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da ???? ???? ??????????? ?? ??????? (@lifeside.travel)

Le case di Tromso, in Norvegia

Ai margini della terraferma norvegese, Tromso è uno dei principali luoghi d'interesse del paese. Con le sue case colorate e coperte di neve e l'aurora boreale che colora regolarmente il cielo, questa città di quasi 80.000 abitanti, soprannominata la "Parigi del Nord", ha tutte le caratteristiche per essere amata. Anche se ci sono molte attività, le più originali includono l'osservazione delle orche e delle balene e un viaggio sul Fjellheisen, la funivia della città, che offre una vista superba di Tromso. Un piccolo difetto? Qui il sole non tramonta da maggio a luglio e non sorge da novembre a gennaio mentre la temperatura media annuale è di 3°C.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da helsinki_cityscapes (@helsinki_cityscapes)

L'imponente Trolltunga, in Norvegia

Lasciamo la Lapponia per la Norvegia meridionale. Ci dirigiamo verso uno dei luoghi più fotografati del paese: Trolltunga. Questo luogo, che letteralmente significa "la lingua del Troll", è famoso per la sua roccia sospesa a 700 metri sopra il Ringedalsvatnet. In pochi anni, grazie anche all'influenza di Instagram, questo gioiello naturale è diventato uno dei luoghi preferiti dai turisti. La vista è ancora più bella con la neve, e può essere raggiunta solo dopo una camminata impegnativa.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Norway | Norge ????? Travel (@norwaytravelers)

Altri articoli proposti dall'autore