Pubblicato il 24/03/2015

#Società #Italia

Gallipoli, una mostra sui riti della Pasqua

Il Castello di Gallipoli accoglie una mostra dedicata ai riti della Settimana Santa nella città jonica. Le sale dell'antico maniero ospiteranno un'esposizione di paramenti religiosi, troccole, lanterne e vari cimeli delle preziose collezioni delle confraternite e una selezione di fotografie di Michele Esposito.

La mostra - che valorizza l'immagine di Gallipoli e della sua forte tradizione per i riti della Settimana Santa - sarà inaugurata domani 26 marzo 2015 alle 17:30, alla vigilia della Processione dell'Addolorata che si tiene il venerdì che precede la Domenica delle Palme. La processione parte a mezzogiorno dalla chiesa Santa Maria del Monte Carmelo e della Misericordia, per raggiungere la Cattedrale.

La processione dell'Addolorata

©

Al termine della celebrazione liturgica la processione percorre lentamente tutta la città nuova per poi tornare nel centro storico attraversando il ponte che collega l'isola alla terra ferma. Il momento più toccante della lunga processione è sicuramente la benedizione al mare e ai naviganti dal bastione San Giuseppe.

Esplorare le proprie radici

© Caurino

"La mostra vuole tradursi in un messaggio chiaro sui valori delle nostre radici, sull'evoluzione nel tempo di quei valori, sulla loro capacità di comunicare significati propositivi, di stabilire interrelazioni e reciproca conoscenza - sottolinea il direttore artistico del castello, Raffaella Zizzari - si tratta di funzioni fondamentali ai fini non sono promozionali ma soprattutto divulgativi se non addirittura educativi del territorio e del turismo gallipolino".

La rinascita del castello

©

Dopo decenni di chiusura e incuria, dal luglio 2014 è stato reso fruibile un percorso di visita che mira a ricostruire la storia della città e dell'antico maniero, senza alterarne il carattere e senza avere la pretesa di essere un restauro integrale del monumento (che richiederebbe ben altre risorse per ritornare agli antichi splendori). Il castello si erge all'ingresso del borgo antico di Gallipoli, città da sempre fortificata e, per la sua posizione strategica, contesa. È circondato quasi completamente dal mare.

Gli orari

Orari: 10-13 / 15-19. Aperto tutti i giorni.
Ingresso: Intero 5 euro - Ridotto 3 euro (6-14 anni, oltre 65 anni, scolaresche, diversamente abili e relativi accompagnatori, gruppi superiori a 20 unità, residenti). Parte del ricavato del biglietto sarà donata alle Confraternite.
Visita guidata di gruppo su prenotazione (in italiano, inglese o francese):
- solo mostra: gruppi 80 euro + ticket d'ingresso; scuole 60 euro + ticket d'ingresso
- mostra + castello: gruppi 100 euro + ticket d'ingresso; scuole 80 euro + ticket d'ingresso
Info e prenotazioni: info@castellogallipoli.it - www.castellogallipoli.it