Pubblicato il 19/05/2023

#Cityguide #Spagna

Francia e Spagna on the road, il fascino dei villaggi catalani

La Catalogna è ricca di città e villaggi incantevoli. Per scoprirli, un viaggio in auto tra Francia e Spagna è l'idea migliore ed approfittare di un pomeriggio o una giornata per passeggiare nel cuore di questi villaggi in tutta autonomia.

© Pol.Albarran/shutterstock

Situato sul fianco di una montagna, il villaggio di Laroque-des-Albères è un po' ripido, ma è proprio questo che lo rende così affascinante. Seguendo le sue stradine in salita, si può ammirare una vista mozzafiato sulla pianura ed, in alcuni punti si può persino vedere il mare.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Michelle Gassyt (@gassyt6363)

Céret

Conosciuta dai turisti per le sue gustose ciliegie, la città di Céret è particolarmente apprezzata da tutti per il suo centro pittoresco, con le sue stradine fiancheggiate da enormi platani, le sue numerose piazze e i suoi piccoli bar, spesso vicino a una fontana dove rinfrescarsi nelle giornate più calde.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ville de Céret (@villedeceret)

Cadaqués

La Catalogna meridionale non ha nulla da invidiare alla Catalogna settentrionale. Al contrario, ci sono incantevoli villaggi spagnoli dove il sole illumina le strade e i monumenti, come a Cadaqués, un'incantevole città rivolta verso il mare. La sua ricchezza è dovuta ai diversi popoli che la hanno occupato, come i Greci, i Romani o i mercanti che passavano durante il commercio marittimo. Questa diversità si riflette nelle case e nell'architettura del posto.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Alba Martín Moreno (@albamartinmoreno)

Besalú

A pochi chilometri dal confine con la Spagna, nella provincia di Girona, Besalú è un villaggio medievale come quelli che si trovano nei libri di storia. Un ponte di pietra, strade strette, una pianta a forma di lumaca che avvolge l'antico castello del villaggio... tutti gli elementi emblematici del Medioevo si trovano nel cuore del paese. Da non perdere la visita ai resti della Collegiata di Santa Maria de Besalú, l'antica cappella del castello dei conti di Besalú.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Lurdes Ribera Lopez (@lurdesribera)

Tossa del Mar

Il primo motivo per visitare Tossa del Mar è la sua spiaggia. Ma il motivo per cui soggiornare è il suo castello del XII secolo che si affaccia sul mare che con la sua posizione strategica e le 7 torri che la componevano, serviva a proteggere la città dai pirati che si avvicinavano troppo alla costa. E nulla vi impedisce di godervi la spiaggia dopo questa attività storica e culturale.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da HIKER (@hiker.world4)

Argeles-sur-mer

Argeles-sur-mer è conosciuta come la capitale europea del campeggio, con più di 50 campeggi nel comune e una popolazione che raddoppia e addirittura triplica in alta stagione. Il più remoto Argeles-village ci riconcilia con questa affascinante cittadina, con le sue ville mediterranee e i suoi splendidi giardini. Per chi si alza presto, cogliete l'occasione per visitare il mercato del villaggio che si tiene ogni mercoledì e sabato. È il luogo perfetto per farsi un'idea della vita quotidiana che brulica nel cuore del centro città.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Argelès-sur-Mer Tourisme ?? (@argelessurmer)