Pubblicato il 01/03/2040
Il Forest Bathing, letteralmente "bagno nella foresta" è la nuova pratica adottata da molti per ricercare benessere e relax. Nata in Giappone, questa attività ha già visto i primi effetti positivi su corpo e mente. Scopriamo quali sono i luoghi in cui "immergerci", in Italia.
© Marcin Jucha/123RF
Il Forest Bathing, letteralmente "bagno nella foresta", è una pratica nata in Giappone che sta prendendo piede in Europa; consiste nell' immersione totale in foreste e boschi e stare a stretto contatto con tutta la vita e i colori di questi ambienti. I benefici del Shinrin-Yoku, letteralmente "trarre giovamento dall'atmosfera dei boschi", sono molteplici e non hanno effetti collaterali. Trovare una connessione con gli alberi e le piante e stare in simbiosi con la natura ha vantaggi sia sull' umore, riducendo stress e ansia, sia sul corpo, regolarizzando il battito cardiaco e la respirazione.
© Konstantin Kalishko/123RF
Ma vediamo in quali foreste italiane possiamo praticare il Forest Bathing.
La Campania è una regione ricca di alternative, dal mare alla montagna, soddisfa tutti i gusti. Ma c'è l' Oasi Naturale in provincia di Caserta che vi farà staccare la spina e vi farà immergere in una natura incontaminata e rigogliosa. Tra percorsi sulle rive dei Laghi Nabi e passeggiate nei boschi, praticare il Forest Bathing sarà un' esperienza unica.
250 ettari di natura e bellezza ci aspettano in Umbria per immergerci totalmente in una natura fatta di boschi, alberi secolari e l' antico Castello di Petroia. I percorsi naturalististici sono un vero e proprio piacere per corpo e anima, un' immersione spazio temporale tra i bellissimi paesaggi umbri.
Il Parco Naturale Fanes - Sennes - Braies è un intreccio di rime fatte di abeti rossi, mirtilli selvatici, laghi e ghiacciai. I colori e gli odori di questi luoghi sono un'immersione sensoriale che risveglia anche la più sopita delle nostre emozioni. Un ?bagno nella foresta? dal risveglio emozionale, sotto tutti i punti di vista.
Il molise è una regione tra le più ricche di biodiversità e di verde. Un posto perfetto dove praticare il Forest Bathing e stare a stretto contatto con una natura che non ha mai ceduto il posto all'uomo, ma ci ha camminato sempre a braccetto. Tra meleti bio, sorgenti di acqua sulfurea e percorsi nei boschi, il molise sembra nato per il Forest Bathing e regalarvi emozioni positive e rilassanti.