Cosa visitare
- Parco naturale di Plitvice
La Croazia ha 8 parchi nazionali e 11 parchi naturali, ognuno con la sua particolarità e con i suoi paesaggi. Tra scogliere, laghi, ponti e acque limpide, offrono panorami idilliaci in estate e in inverno. Situato nella Croazia centrale, il Parco di Plitvice, una delle destinazioni turistiche più popolari, è composto da 16 laghi collegati da cascate. In inverno è sorprendentemente ghiacciato. Sebbene il parco non sia percorribile nella sua interezza a causa della neve, una parte di esso può essere scoperta attraverso i sentieri escursionistici.
- Parco di Lonjsko Polje
A due ore di auto da Zagabria, il parco palustre di Lonjsko Polje, che ospita 250 specie di uccelli migratori, si distingue per la sua vegetazione e la sua fauna. Qui cervi, pesci gatto, maiali selvatici, cavalli e cicogne, le vere mascotte di questo parco naturale, vivono in simbiosi in un habitat composto da diverse specie di alberi: salici, querce, pioppi...
- Monte Biokovo: piedi per terra e testa tra le nuvole
A 1762 m, sul monte Sveti Jure, il punto più alto del monte Biokovo, si trova la piccola cappella di San Giorgio. Ricostruita nel 1968, dopo essere stato demolito nel 1965 per l'installazione di antenne televisive e trasmettitori, ogni anno conta centinaia di pellegrini nel mese di luglio.
- Castello di Trakoscan
Al confine con la Slovenia e a nord di Zagabria si trova il Castello di Trakoscan. Situato su una collina a 250 metri sul livello del mare, attira molti visitatori durante tutto l'anno. Durante la sua ristrutturazione nel XIX secolo, il conte Juraj Draskovicun creò un ambiente attraente con un parco forestale composto da abeti e altre specie esotiche e un lago artificiale. In inverno il lago ghiaccia per almeno tre mesi, mentre in estate l'acqua si riscalda fino a 22 gradi. Intorno al parco ci sono sentieri che invitano a fare una passeggiata.