Pubblicato il 19/05/2023

#Cityguide #Polonia

Cracovia, la città fiabesca della Polonia

Cracovia merita di essere visitata almeno una volta nella vita, per la sua atmosfera magica e degna di una fiaba. Vi potreste trovare nel centro storico, su una carrozza trainata da cavalli, alla scoperta di una città medievale, tra palazzi, chiese e un incantevole castello. Il drago di Wawel, simbolo della città, vi aspetta, ma attenzione, sputa davvero fuoco!

© Patryk Kosmider/shutterstock

Secondo una leggenda, Cracovia deve il suo nome a un re di nome Krakus che si dice abbia salvato la città da un terribile drago che si aggirava intorno alla collina del Wawel nel VII secolo d.C. e che la collina artificiale, alta 16 metri, ospiti la tomba del re. Il drago, chiamato Smok Wawelski è diventato un simbolo, tanto che ne è stata creata una statua che, a intervalli di cinque minuti, sputa fuoco. 

Per prolungare questo momento surreale, avrete la possibilità di salire a bordo di una carrozza trainata da cavalli: rosse o bianche, con grandi ruote vintage, sembrano uscire una fiaba e per mantenere l'atmosfera, i cocchieri curano la loro presentazione in ogni dettaglio. Poiché il centro storico è pedonale, il viaggio è piacevole e vi proietta in un mondo magico, dandovi al contempo informazioni sull'architettura e sulla storia di alcuni monumenti. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Simone Masala (@simonemasala2)

L'architettura della città vecchia

La Città Vecchia è una tappa obbligata. Cracovia deve la sua atmosfera romantica in parte ai colori pastello dei suoi edifici e all'architettura dei suoi palazzi barocchi e gotici. La Basilica di Santa Maria spicca nella città con la sua torre a elmo simile a una corona, così come l'ex castello reale di Wawel, che domina l'ex capitale polacca dalla collina dove, secondo la leggenda, viveva il drago di Wawel.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Cracovia Tourist Service (@cracovia_tourist_service)