Pubblicato il 02/10/2022

#Da non perdere #Islanda

Best In Travel 2022: le 10 regioni da visitare secondo Lonely Planet

Lonely Planet ha stilato le 30 mete da visitare, nella guida Best in Travel 2022 e tra la lista c'è anche la nostra bella Firenze, città d'arte e culla del Rinascimento italiano. Le 30 destinazioni sono suddivise in città, regioni e Paesi di tutto il mondo, che spiccano per bellezza, tradizioni e patrimonio culturale.

© Bazy/shutterstock

Da qualche giorno Lonely Planet ha pubblicato Best in Travel 2022, una guida minuziosamente creata per elencare le 30 mete più belle, da visitare nel prossimo anno. Tra la lista delle 30 bellezze mondiali spicca anche Firenze, dall' indiscutibile bellezza e dall'immenso patrimonio culturale. La guida suddivide le mete prescelte in città, regioni e Paesi considerati i più belli, secondo Lonely Planet.

Le 10 regioni scelte sono i Fiordi Occidentali in Islanda, West Virginia negli Usa, la regione cinese della Xishuangbanna, Kent nel Regno Unito, Puerto Rico, Shikoku in Giappone, la regione Atacama in Sud America, la Scenic Rim in Australia, Vancouver Island in Canada e la Borgogna, in Francia.

Fiordi Occidentali, Islanda

La guida Best in Travel 2022 propone, tra le dieci regioni prescelte per il prossimo anno, i Fiordi occidentali dell'Islanda. Se amate viaggiare in luoghi ancora poco battuti dal turismo di massa e avvolti nella natura più selvaggia, la cornice privilegiata del litorale nordoccidentale dell'Islanda è il luogo perfetto per scoprire una terra unica, dal panorama incantevole fatto di stradine costiere mozzafiato e pacifiche cittadine pittoresche come il fiordo d'Isafjardardjup (letteralmente "il fiordo dei ghiacci").

West Virginia, Usa

La West Virginia fa parte degli Stati Uniti d'America ed è una terra ricca di storia, circondata da montagne ancora incontaminate e numerose attrazioni culturali. Già conosciuta dagli escursionisti e gli amanti dello sport di tutto il mondo, per la sua vasta scelta di attività outdoor, la West Virginia nasconde un tesoro e un patrimonio artistico che vale la pena scoprire nel 2022, secondo Lonely Planet.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Karen Harris (@ksueharris)

Xishuangbanna, Cina

La regione Xishuangbanna si trova nel sud ovest della Cina ed è uno dei tanti rari gioielli del nostro Pianeta. Qui, la Riserva della Biosfera di Xishuangbanna custodisce la più grande foresta tropicale della Cina nella quale convive una vasta biodiversità grazie anche alla sua vantaggiosa posizione geografica ed un clima che ne preserva l'unicità. Un luogo davvero unico, fatto di diverse specie di animali protetti e una flora rarissima, tutta da scoprire.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da WildChina (@wildchinatravel)

Kent, Regno Unito

Giulio Cesare pronunció proprio qui, nel Kent, la famosa "Veni Vidi Vici" nel 47 a. C. E, già da allora, se ne tessevano le lodi per la sua incredibile bellezza. Questa regione inglese è famosa per le sue bianche scogliere e per il Castello di Dover, il più grande di tutta l'Inghilterra, costruito nel XII secolo. Il Kent è anche soprannominato il "giardino di Inghilterra" per l'eleganza del suo paesaggio, diventando di diritto una delle mete preferite dai londinesi. Oggi nella lista tra le 10 migliori regioni del mondo da visitare nel 2022, secondo Lonely Planet.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Leeds Castle, Kent (@leedscastleuk)

Puerto Rico, USA

Punto di incontro tra la cultura originaria ispano-africana e la tradizione nordamericana, Puerto Rico è la più latina delle isole sotto il controllo americano. L'isola è un assoluto paradiso e ha tutti gli ingredienti di un viaggio memorabile grazie alle sue acque cristalline, le spiagge di sabbia bianca e la ricchezza culturale che rende San Juan, città caratterizzata dal contrasto dello stile coloniale, incredibilmente ben conservato della zona "vecchia" e le file di grattacieli sul lungomare, Patrimonio dell'Unesco.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Line Bille ???? (@line__bille)

Shikoku, Giappone

Shikoku è la più piccola delle quattro isole maggiori che compongo l'arcipelago giapponese, ma che racchiude un patrimonio culturale e naturalistico di straordinaria bellezza. Natura, religione e spiritualità sono il trinomio di un viaggio incredibile nella cultura giapponese, attraverso le sua tradizione e i suoi costumi. Il cammino degli 88 templi a Kotohira, le terme naturali a Matsuyama e gli scenari naturalistici mozzafiato, sono solo alcuni dei tesori che Shikoku custodisce e che sono assolumente da scoprire, secondo la guida Best in Travel 2022. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MALWINA DRAIM (@maladraim)

Atacama, Sud America

Nel nord del Cile, tra l'Oceano Pacifico e le Ande, Atacama è la regione più arida della terra, ma non per questo meno emozionante, infatti, questo luogo apparentemente inospitale, offre spettacoli unici e meravigliosi: i paesaggi rocciosi si alternano ai deserti salati, i salar, che fanno da cornice a oasi remote, fiumi, laghi e siti archeologici e, se si ha la fortuna di trovarsi nel deserto di Atacama, durante una delle rarissime piogge, un tappeto lilla formato da migliaia di meravigliose malve si presenterà davanti i vostri occhi impreparati, davanti a tanta bellezza.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Turismo Chile | Boli?via (@atacama_trips)

Scenic Rim, Australia

Anche l'Australia si guadagna un posto nella classifica Lonely Planet della guida Best in Travel 2022, con la regione di Scenic Rim, nel Queensland. Terra dall'incredibile bellezza e dall'inestimabile patrimonio naturalistico, la regione di Scenic Rim spicca per il suo valore eco-sostenibile, accogliendo le Gondwana Rainforests, parchi naturali australiani, Patrimonio Mondiale dell'Unesco. É qui che la natura con le sue foreste e le sue catene montuose convivono con le tradizioni locali e il buon cibo. Un viaggio indimenticabile, nella classifica delle migliori proposte del 2022, secondo Lonely Planet. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da @adventures_with_posty

Vancouver Island, Canada

L'Isola di Vancouver si trova nell'Oceano Pacifico e si colloca al nono posto della lista delle 10 regioni da visitare nel 2022, secondo Lonely Planet. Particolarmente sensibile alle tematiche ambientali e promotrice del viaggiare responsabile, questa magnifica terra è abitata da diverse e numerose specie diverse di animali, parchi, foreste e bellissime spiagge che vanno a braccetto con le città, gioielli naturali e urbanizzati, dove la qualità della vita è altissima e in cui le differenze culturali si intrecciacciano, donando un plus a tutta l'isola canadese.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Emiliano Di Cicco (@emiliano.dicicco_)

Borgogna, Francia

Una certezza è sicuramente l'eredità culturale della Borgogna, in Francia, grazie ai suoi incantevoli castelli come quelli di Cormatin, Tanlay o Pierreclos e i magnifici edifici religiosi come le abbazie di Cluny o Fontenay. Questi tesori patrimoniali, architettonici e culturali sono legati ad una terra dalla ricchezza ineguagliabile, dove si producono vini tra i più famosi e apprezzati al mondo. La regione è, infatti, la meta dell'ecoturismo francese per eccellenza, con spazi naturali preservati come il Parco Naturale Regionale del Morvan o le sponde del canale di Borgogna, tanto da essere nella top ten delle regioni mondiali da visitare nel 2022, secondo Lonely Planet.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da ????????????????????? (@ici_et_ailleurs_en_couleurs)