Benvenuto 2023! Ecco le destinazioni per cominciare bene il Nuovo Anno ( Parte I)
La Redazione
Il Nuovo Anno è arrivato puntuale e, dopo i festeggiamenti di rito, siete pronti ad affrontare il 2023 con un nuovo viaggio alla scoperta di luoghi sconosciuti e di culture diverse. Che si tratti di una vacanza festosa, romantica o la voglia di un po' di relax, viaggiare è sempre una buona idea!
Nonostante Barcellona sia una destinazione gettonata soprattutto durante la primavera e l'estate, andarci in questo periodo è un'idea eccellente per le tante attività da fare, nonostante il clima non permetta di indossare sandali e pantaloncini. Da una serata gourmet in uno dei ristoranti della Rambla a una notte di ballo in una discoteca di Barcellona, ce n'è per tutti i gusti.
Dai tapas bar economici ai ristoranti gourmet con più portate, passando per le discoteche come Opium, Bling-Bling o Fira che organizzano eventi speciali durante qualsiasi periodo dell'anno... Tutto è possibile a Barcellona! Non perdete gli innumerevoli siti e monumenti emblematici, come il Parco Güell con i suoi incredibili mosaici o l'impressionante Sagrada Familia, ancora oggi incompiuta.
Clima
Grazie al clima piuttosto mite dell'inverno, è piacevole passeggiare per le strade e i viali di Barcellona, con il vento che ti accarezza la faccia, osservando le maestose decorazioni natalizie che potete ancora ammirare all'inizio del mese di Gennaio. Barcellona gode di un clima mediterraneo che rende il mese di dicembre piuttosto mite e secco. Le temperature oscillano tra i 10°C e i 15°C, condizioni climatiche ideali per godersi Barcellona durante la stagione invernale.
Costi
L'ultimo punto di forza di Barcellona è il suo rapporto qualità/prezzo. Che si tratti del prezzo dell'alloggio o del cibo, è comunque mediamente più economico rispetto ad altre città europee.
Dove dormire -Sonder Casa Luz, Ronda de la Universitat 1, Eixample, 08007 Barcellona
prezzo: a partire da 112€/ Notte
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da Levante Drone Festival (@levante_drone_festival)
A Londra, per ricordi indimenticabili
Andare in inverno a Londra prevede un cappotto caldo e un cappellino di lana. Ma il periodo a cavallo delle feste natalizie è un momento magico in una delle capitali più cosmopolite del mondo, e le illuminazioni della città valgono da sole un viaggio invernale a Londra. Per capire l'atmosfera speciale di Londra in questo periodo dell'anno, fate un giro sul London Eye, la grande ruota di Londra dove la vista della città dalla cima è magnifica.
Clima
Londra non è nota per il suo clima soleggiato. Come dice un famoso detto, "a Londra si possono vivere diverse stagioni in un solo giorno". È meglio portare un ombrello e coprirsi, perché difficilmente si raggiungono i 10°C e spesso piove.
Costi
Un viaggio a Londra non è sempre economico a causa, soprattutto, del costo dei biglietti quindi vi consigliamo di tenere sempre sott'occhio i prezzi dei voli e approfittare delle promozioni dell'ultimo minuto. Anche gli alloggi locali sono costosi. Per un hotel in centro, potete facilmente aspettarvi di pagare 200 o addirittura 250 euro a notte per 2 persone.
Dove dormire - Z Hotel Strand, 415 Strand, Quartiere di Westminster, Londra, WC2R 0JT, Regno Unito
prezzo: a partire da 154€/ Notte
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da It's So London, UK ???? | Travel, Secret Spots, Tips (@its_so_london)
A Reykjavik, per vedere l'aurora boreale
Ecco una destinazione originale per cominciare il nuovo anno. La capitale più settentrionale del mondo offre uno scenario da sogno e, con un po' di fortuna, ammirare l'aurora boreale. Nei giorni successivi all'arrivo del 2023, cogliete l'occasione per iniziare il nuovo anno esplorando l'Islanda e i suoi dintorni, come la penisola di Reykjanes, dove potrete ammirare la sublime cascata ghiacciata Seljalandsfoss. o se cerchi un po' di relax dopo il frastuono e la frenesia delle festività natalizie fate un tuffo nella Laguna Blu. Potete trascorrere le vostre serate nei bar, che si trovano tutti nella stessa zona di Reykjavik. Ideale per fare tutto a piedi.
Clima
Non stiamo per dirti nulla di nuovo: l'inverno è particolarmente freddo e rigido in Islanda. Ma è proprio questo fatto che rende i paesaggi dell'isola così belli. La temperatura varia tra i -2°C e i 5°C, quindi assicuratevi di portare con voi indumenti caldi e tecnici, soprattutto se fate escursioni. Fortunatamente, il tempo è abbastanza asciutto, sufficiente per godersi le attrazioni turistiche di Reykjavik e dintorni.
Costi
Il costo della vita è relativamente caro in Islanda e la capitale non fa eccezione. Un pasto può facilmente raggiungere i 50 euro a persona. Ma, se si opta per il cibo locale, anche se si va al ristorante, il conto sarà molto più basso. È un'occasione per assaggiare le specialità islandesi, come lo stufato (una zuppa sostanziosa a base di carne e brodo) o i frutti di mare. Anche gli alloggi sono costosi in Islanda. I bed & breakfast o i soggiorni in famiglia sono comuni in Islanda.
Dove dormire - Guesthouse Galtafell, Laufasvegur 46, 101 Reykjavik
prezzo: a partire da 125€/Notte
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da Visit Reykjavík (@visitreykjavik)
Ad Amsterdam, lungo i canali
La capitale dei Paesi Bassi offre una moltitudine di esperienze durante tutto l'anno e per tutti i gusti. Per l'occasione, la città ha in programma numerosi intrattenimenti. Nel cuore di Chinatown, a pochi passi dal famoso quartiere a luci rosse, Nieuwmarkt è una delle tappe da non perdere se visiti la città. Durante le vostre vacanze invernali ad Amsterdam, cogliete l'occasione per scoprire le attività culturali e insolite della città, come il Rijksmuseum, l'equivalente del Louvre di Parigi per fama e ricchezza artistica. E chi non soffre particolarmente il freddo dell'inverno, può recarsi in cima alla Torre A'DAM, nel nord di Amsterdam, per dondolarsi in aria a 100 metri da terra. Oltre all'adrenalina, la vista di Amsterdam, in inverno, è magnifica.
Clima
Non aspettatevi un miracolo. Il tempo ad Amsterdam in inverno è freddo e il sole scarseggia, ma per fortuna le numerose attività turistiche della città ci fanno dimenticare questo piccolo inconveniente. Le luci che si riflettono nei canali e l'atmosfera calma della città sono poesia pura.
Costi
Rispetto a Londra, la capitale olandese è un po' più economica su alcune spese, come ad esempio il cibo, perché l'offerta è molto varia ad Amsterdam. Per quanto riguarda l'alloggio, invece, i prezzi sono vicini a quelli di Londra, con una notte in camera doppia che varia tra i 100 e i 500 euro a seconda dell'hotel.
Dove dormire - Hotel Nes, Kloveniersburgwal 137, Centro di Amsterdam, 1011 KE Amsterdam
prezzo: a partire da 141€/Notte
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da Alan So (@mralanso.photography)