Incredibile ma vero, quest'ultima location è proprio quella scelta da molti impavidi stolt... avventurieri che, alla ricerca di sensazioni forti, decidono di fare bungee jumping dai posti più impensati.
Di cosa stiamo parlando? Dell'avventura adrenalinica che viene offerta sulla cima del cratere del vulcano (ancora attivo) di Villarrica, in Cile, dal quale è possibile lanciarsi da un'altitudine di 2 847 metri facendo bungee jumping per godere di una favolosa vista panoramica.
Monitorato costantemente, il vulcano emana quotidianamente grandi fumate, cenere e lava che rischiano di essere una grossa minaccia per la città di Pucòn, poco più in basso. Durante la sua ultima eruzione, nel marzo 2015, migliaia di persone sono state costrette ad evacuare la città e le zone circostanti; insomma, già è pericoloso avvicinarsi in escursione al suo cratere, se però questo non vi basta potete sempre gettarvi a capofitto nel suo cratere.
Un tuffo che costa caro
No ragazzi, non stiamo facendo battute macabre sulla possibile sventurata sorte di chi decide di tuffarsi nel cratere di un vulcano attivo; prenotare un tuffo facendo bungee jumping da Villarrica costa davvero una cifra astronomica: 16 000 dollari per esattezza! Ed il tutto è organizzato dall'impresa americana Bungee, specializzata in passatempi ludici estremi; si tratta della stessa che organizza salti dal grattacielo più alto di Las Vegas o dal ponte più alto degli Stati Uniti. L'azienda ha avuto la brillante idea di realizzare il "salto più pericoloso al mondo" per le telecamere di MTV, planando con un elicottero sopra al cratere del vulcano e facendo gettare un'impavida recluta direttamente dall'elicottero, al quale erano state precedentemente assicurate le imbracature.
L'esperienza ha avuto un successo talmente grande che nel marzo 2016 ne è scaturito un bussiness una volta ricevute le prime richieste di "brivido estremo". La sola condizione? Amare il rischio, sapere a che si va incontro e desiderare profondamente di combattere le proprie paure. Un po' alla Batman, chi decide di intraprendere questa esperienza deve superare la paura divenendo lui stesso paura, sia questa paura legata alle vertigini, alla lava o allo svuotare il portafoglio. Il sito lo dice chiaramente: "L'elicottero volerà nel cratere del vulcano, dal quale voi effettuerete un salto di 213 metri sopra alla lava bollente attaccati ad un elastico di lunghezza variabile tra i 106 e i 114 metri".
La morale? Se l'ultima scena del Signore degli Anelli (quella di Smeagol a Mordor, sulla cima del cratere del Monte Fato) vi ha dato fastidio, allora tenete quei soldi da parte per una vacanza alternativa.