Pubblicato il 13/05/2023

#Da non perdere #Francia

Alla scoperta dei castelli catari e dei vigneti a bordo del Trenino Rosso

Le pianure del Roussillon, i pendii delle Albères, i vigneti della Linguadoca o i massicci rocciosi delle Corbières sono tutti paesaggi che potrete ammirare durante un viaggio a bordo del Trenino Rosso, un treno turistico, che vi guiderà lungo le rotaie alla scoperta di paesaggi unici e panorami mozzafiato.

© Nicolas VINCENT/shutterstock

Il "Treno del Paese dei Catari e dei Fenouillèdes", soprannominato Trenino Rosso proprio per il suo colore, attraversa i vigneti di Fenouillèdes e la zona dei castelli catari. Il percorso è lungo circa 60 chilometri, tra Rivesaltes, nei Pyrénées-Orientales, e Axat, nell'Aude, passando per diversi villaggi medievali del paese cataro, come Lapradelle.


A seconda dei paesaggi che si desidera scoprire e del tempo a disposizione, vengono proposti 3 itinerari. I percorsi del viadotto sono i due percorsi più brevi (10 e 15 km), ma bellissimi, grazie ai magnifici panorami che si aprono dai viadotti della ferrovia. Durante il tragitto, per i più curiosi è prevista una sosta di un'ora in un incantevole borgo, prima di riprendere il treno di ritorno.


Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Le Train Rouge (@letrainrouge_tpcf)

Il terzo è il sentiero dei vigneti lungo 35 km e forma un anello da Rivesaltes a Saint-Paul-de-Fenouillet; di una durata di mezza giornata, offre una splendida panoramica dei vigneti della regione, sorvegliati dalle scogliere delle Corbières. Questo percorso è il più lungo e permette di attraversare gran parte dei Pirenei Orientali, le Corbières e di ammirare diversi castelli catari. Tra i vigneti e le montagne, i vostri occhi si riempiranno di bellezza.