Forse Bristol non sarà famosa come Londra, ma nel corso degli anni la città è diventata un vivace centro culturale, artistico e musicale. Inoltre, la città è stata definita una delle migliori località del Regno Unito nella guida Best Places to Live del Sunday Times, in termini di qualità della vita. Grazie alle sue dimesioni ridotte , è una città perfetta da visitare in un weekend.
Usciti dalla stazione, si può attraversare il fiume e passeggiare per l'Old Market fino a raggiungere Castle Park e l'affollato Cabot Circus, se si vuole fare shopping, oppure attraversare Redcliffe, passando per la chiesa di St Mary Redcliffe, per arrivare alla centrale Queen Square, arrivando fino a Spike Island se si prende il Prince Street Bridge. Per il pranzo, recatevi al mercato di St Nicholas, dove troverete stand con cibi di varia provenienza, dai ravioli asiatici di Eatchu, alle tradizionali torte britanniche di Pieminister, al delizioso cibo libanese di Eat A Pitta, fino al cibo caraibico, italiano e persino marocchino.
Pomeriggio
Risalite College Green fino a raggiungere il bellissimo parco di Brandon Hill, dove potrete osservare gli scoiattoli e salire sulla Cabot Tower, che con i suoi 108 gradini offre una vista mozzafiato sulla città. Continuate poi a salire fino a raggiungere Clifton e Whiteladies road, e passeggiate intorno a Clifton Downs per godervi il verde, con l'enorme Leigh Woods dall'altra parte del fiume. Per un drink potete fermarvi all'Avon Gorge presso l'Hotel du Vin, che dispone di una grande terrazza e di un bar con una vista incredibile e ancora ammirare il famoso ponte sospeso dell'ingegnere Brunel, icona della città, e visitare l'Osservatorio di Clifton. Attraversando il ponte, si gode di una splendida vista sul fiume, per poi dirigersi verso la tenuta di Ashton Court, dove si trovano un bellissimo castello, un parco di cervi rossi e persino un campo da golf. Per tornare al centro della città, passate davanti all'Ashton Gate Stadium, poi fate un giro nell'artistica Bedminster, dove troverete l'eccentrica Tobacco Factory, bar e luogo di spettacolo.
Per tornare in centro, si può attraversare il Vauxhall Bridge e passare davanti alla Ragazza con l'orecchino di perla di Banksy e alla SS Great Britain, un altro lascito di Brunel. Passando accanto alle case colorate del porto, si arriva all'M-Shed, un grande museo che ripercorre la storia della città.
Sera
Per la cena andate al The Olive Shed, un grazioso ristorante con vista sul fiume e deliziosa cucina mediterranea. E poi, se non siete ancora esausti dopo questa giornata intensa, andate a The Apple, un bar di sidro su una barca, o a King's street, la famosa strada della città per i festaioli, che offre numerosi bar e pub.
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da Visit Bristol (@visitbristol)
Giorno 2
Mattina
Vi consigliamo di iniziare la giornata al Society Café, per poi andare a vedere l'opera di Banksy Well Hung Lover e passeggiare per Millenium Square. Lì si trova il Bristol Aquarium, che ospita un'enorme varietà di pesci e forme di vita marina, da visitare assolutamente. Nella piazza avrete anche la possibilità di vedere le quattro famose statue: la statua di Cary Grant (che è nato a Horfield, Bristol), la statua di William Penn, la statua di William Tyndale e la statua di Thomas Chatterton. Per il pranzo, recatevi da Spoke & Stringer, che offre deliziose insalate, panini e pintxos, oltre a un ottomo caffè.
Pomeriggio
Tornate verso la parte nord della città, dove si trova la Piazza dell'Orso, la famosa piazza circolare e, oltrepassandola, arriverete fino a North Street e Stokes Croft, un luogo ideale per chi ama i graffiti, dove troverete "The Mild Mild West" di Banksy all'incrocio tra Stokes Croft e Jamaica Street. Fermatevi a bere qualcosa al The Full Moon, un ostello della gioventù con una terrazza e un bar molto vivaci per poi risalire fino a Cheltenham Road, dove troverete numerosi ristoranti, bar e caffetterie e raggiungere The Arches.
Sera
Per la cena, risalite fino al Jean's Bistro per gustare un'ottima cucina tailandese, oppure scendete verso Stokes Croft al The Canteen, che offre piatti vegani e vegetariani economici e gustosi. Ma non dimenticate che Bristol è una città di musica, patria della band Massive Attack, e approfittare per ascoltare spattacoli dal vivo, con numerosi artisti, nei locali che organizzano regolarmente eventi e concerti. Scegliete un locale in base ai vostri gusti musicali, dal Gallimaufry, pergli amanti della musica indie e progressive, al Blue Lagoon, che si occupa principalmente di musica elettronica e jazz, e al Love Inn, che ospita regolarmente DJ famosi.
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da Visit Bristol (@visitbristol)
Come arrivare:
Il modo più semplice per raggiungere Bristol è il treno, fino alla stazione di Temple Meads, che dista solo 1h30 dalla stazione di Paddington a Londra.
Dove dormire:
Brooks Guesthouse Bristol: a partire da 135€/notte