Pubblicato il 14/03/2023

#Cityguide #Germania

48 ore a Berlino, ecco i 5 luoghi da non perdere

Se in queste prime settimane del 2023, avete già bisogno di un weekend di relax, Berlino potrebbe essere la città giusta per voi! La capitale tedesca è proiettata verso il futuro e racchiude in sé tutto ciò che si richiede ad una grande metropoli. Scopriamo quali sono i monumenti e i luoghi di interesse più famosi della città.

© Ihor Pasternak / Shutterstock

© Valentina Photos / Shutterstock

1. Porta di Brandeburgo

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Vincenzo (@vincenzopolidoro)

Porta di Brandeburgo, alta 26 metri, è uno dei monumenti imperdibili di Berlino. Fu creato tra il 1788 e il 1791 da Carl Gotthard Langhans, in onore del re di Prussia. Era un'antica porta di accesso alla città. Rappresentava la divisione del Paese, perché faceva parte del muro. Solo nel 1989, durante la caduta del muro, seguita dalla riunificazione, è tornato a essere un simbolo di pace.   

Memoriale per gli ebrei assassinati d'Europa

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da ilaria compagnoni (@i_l_aria_condizionata_)

Il Memoriale dell'Olocausto è composto da 2711 stele di diverse dimensioni, che danno l'impressione di trovarsi in un labirinto. Quando sarete all'interno, verrete invasi da una sensazione toccante e commovente. Ospita anche una sala di 800 metri, in cui trovare le testimonianze di uno dei momenti più bui della storia. 

3. Palazzo Reichstag

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marcus G (@marcusgrund)

Il Palazzo Reichstag, monumento emblematico della città, fu costruito alla fine del XIX secolo, durante la creazione del primo impero tedesco. Simbolo della democrazia e testimonianza della storia del Paese, si trova nel quartiere Tiergarten e ospita l'assemblea parlamentare della Repubblica federale tedesca, la cui funzione è quella di rappresentare il popolo. 

4. Il muro di Berlino

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da daniele bricalli (@daniele_bricalli)

È impossibile dimenticare di passare davanti al Muro di Berlino quando si visita la città. Era il simbolo dell'opposizione tra il blocco orientale e quello occidentale. Questo muro è stato distrutto nella notte tra il 9 e il 10 novembre 1989 e ne rimane solo una piccola parte. La parte più famosa e importante del muro si trova nella parte orientale della città, nel quartiere di Friedrichshain, ed è lunga 1,3 chilometri. 

5. Museo di Pergamo

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Carla Gasparutti (@carlagasparutti)

Visitando il Museo di Pergamo, scoprirete alcuni dei tesori dell'antichità. È uno dei musei più visitati della città, con oltre un milione di visitatori all'anno. Oltre alla collezione di antichità, si possono ammirare anche capolavori di arte islamica e altre opere provenienti dal Vicino Oriente.

Dove dormire

Best Western Hotel Berlin Mitte -  Albrechtstr. 25/Ecke Reinhardtstr., Mitte, 10117 Berlino

prezzo: a partire da 82€/ Notte