Pubblicato il 18/05/2023

#Guida #Spagna

(Ri)scopriamo la Costa Brava, il paradiso della penisola iberica

Spiagge, parchi naturali, patrimonio storico, festival e gastronomia: la Costa Brava è, senza dubbio, una destinazione da non perdere. La Costa Brava, classificata tra le migliori destinazioni turistiche dell'anno, è adatta a tutti i tipi di viaggiatori: sognatori, curiosi, buongustai... Questo paradiso della penisola iberica viene costantemente (ri)scoperto attraverso le sue bellezze.

© Igor Normann/shutterstock

Sulle tracce di Dalí

La Costa Brava è nota per i suoi incredibili edifici storici, veri e propri gioielli d'altri tempi e gli amanti dell'arte e della storia saranno felici di scoprire il villaggio di pescatori di Portlligat, non lontano da Cadaqués, dove Dalí, il più famoso artista spagnolo, visse con la moglie. Trascorrere qualche giorno a Figueres, la città dove l'artista è sepolto, è un'altra tappa fondamentale: qui si trova il Teatro-Museo Dalí, un edificio culturale emblematico della regione dedicato all'artista. L'influenza artistica è più evidente quando si cammina per le strade acciottolate di Figueres: uno spettacolo mozzafiato!

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Cadaque?s Turisme (@visitcadaquesoficial)

Le specialità locali

La Costa Brava è la destinazione ideale anche per gli amanti dell'enogastronomia! Una delle prime cose da fare è sedersi sulla terrazza di un ristorante tipico catalano per assaggiare le specialità locali. Dalla carne al pesce e ai frutti di mare... Ce n'è per tutti i gusti! Nel menu, gustose tapas come l'immancabile pan con tomate, o piatti tipici a base di verdure arrostite, riso, cipolle dolci di Figueres, acciughe dell'Escala e di Rosas, salumi e formaggi dei Pirenei... Il tutto accompagnato da un buon vino rosso, bianco o rosè della D.O. Empordà. El Celler de Can Roca, situato a Girona, è una tappa da non perdere: questo ristorante 3 stelle MICHELIN è il migliore della Costa Brava.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Tilly Barnett (@tilly_bites)

Tra spiagge e calette nascoste

Se amate il relax e i ritmi slow, la Costa Brava è la destinazione ideale per crogiolarsi per ore al sole. Con la sua flora mediterranea che ricopre le spiagge di sabbia bianca, le sue acque turchesi e le sue insenature nascoste lungo la costa, questa regione della Spagna è ideale per godersi l'estate in riva al mare, con la famiglia, da soli o con gli amici. Le località di Lloret de Mar, Calella de Palafrugell e Begur sono rinomate per avere le più belle spiagge della regione.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da I LOVE COSTA BRAVA (@ilovecostabrava)

Le meraviglie naturali della Costa Brava

La Costa Brava è anche rinomata per l'incredibile flora e la fauna, che gli appassionati di trekking amano scoprire nei parchi naturali della regione e negli innumerevoli sentieri escursionistici. Con quasi 14.000 ettari di terra e mare, Cap de Creus è il parco naturale più conosciuto della zona, che si estende tra Rosas e Cadaqués. Durante una gita rilassante della Penisola Iberica, gli escursionisti scoprono le numerose scogliere e le insenature nascoste di una delle zone più disabitate della Spagna.


I più sportivi non possono perdersi il Camí de Ronda, un sentiero che si snoda lungo la costa della Costa Brava e che permette agli escursionisti di scoprire le gemme naturali dell'isola. Tra il blu penetrante del Mediterraneo, le spiagge e le calette segrete, le numerose scogliere, spesso rocciose e talvolta ricoperte di pini... Questo percorso conquisterà i vostri cuori. Il Cami de Ronda, lungo quasi 200 chilometri, può essere percorso in quindici giorni.