L'isola più grande, Curaçao, ha per capitale Willemstad. Questa città dall'aspetto coloniale si trova sulla costa meridionale dell'isola. Si sviluppa intorno a Schottegat, il suo immenso porto naturale. A Punda, la città vecchia, passeggiate lungo lo Handelskade, il grande molo.
Le sue case, in stile olandese, espongono una dietro l'altra le facciate con i frontoni dai toni rosa, azzurri, gialli e verde pistacchio. Proprio a fianco, nel mercato fluttuante, si riuniscono navi d'ogni tipo provenienti dal Sudamerica. Attraccano qui per vendere i loro prodotti: pesce, verdura, frutta ecc. Anch'esso galleggiante, il ponte Koningin Emmaburg è riservato ai pedoni e porta fino al quartiere di Otrabanda, dall'altra parte del canale.
Per quanto riguarda i monumenti, la sinagoga Mikve Israel Emmanuel, risalente al XVIII secolo, merita una visita. Il cortile del suo Museo di Storia ebraica ospita un miqveh, una piscina per le abluzioni rituali che risale a 250 anni fa. Il fortino di Amsterdam del XVII secolo rappresenta la prima opera edificata per proteggere la città. Oggi è sede del Parlamento. Salite fino alla fortezza di Nassau, che offre una panoramica del porto. E riscendete per tuffarvi nella vita notturna sudamericana che anima l'isola durante tutto l'anno.