Attrazioni turistiche Antille olandesi

  • Antille olandesi
    Antille olandesi
    © Jan Schneckenhaus / 123RF
Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Antille olandesi

I paesaggi

Le isole delle Antille Olandesi sono classificate in due gruppi in funzione della loro geografia.

Le isole du Vent (Saint-Martin, Saint-Eustache e Saba) sono tutte di origine vulcanica e, per questo motivo, hanno un rilievo molto accidentato che lascia poco spazio all'agricoltura. Il punto culminante delle Antille Olandesi si trova sull'isola di Saba: il monte Scenery con un'altezza di 887 metri.

Le isole sotto il Vent (Bonnaire, Curaçao, Klein Bonnaire, Klein Curaçao) hanno un'origine sia vulcanica che corallina. A causa delle numerose inondazioni che queste isole hanno subito, il loro rilievo è meno scosceso.

La fauna e la flora

Il pappagallo blu è uno dei simboli delle Antille Olandesi ma numerose specie di uccelli popolano ugualmente le diverse isole.

A nord di Bonnaire, il sito di Goto Meer ospita circa 8.000 fenicotteri tra i quali dei fenicotteri rosa. Situato a nord-ovest di Bonnaire, il Washington Slagbaai National Park presenta una vegetazione semi-arida di cactus e buganvilee. Al ritorno da una passeggiata si possono incontrare iguana, pappagalli e pellicani. Il sito è ugualmente il rifugio di un centinaio di specie di uccelli.

Le arti e la cultura

Presso le Antille Olandesi, cultura e natura sono un tutt'uno. La vicinanza con il Venezuela e gli Stati Unito nonché i differenti regimi che hanno contrassegnato la storia, fanno delle Antille Olandesi un arcipelago nel quale la diversità delle origini degli abitanti e la varietà delle influenze regnano sovrane.

Le tradizioni locali sono ricche e sono fortemente ancorate nel quotidiano degli abitanti. Le Antille Olandesi ospitano numerosi festival: il Jazz Festival, il Dera Gai e molti altri ancora. Ma l'avvenimento più importante dell'anno sull'arcipelago è senza dubbio il Carnevale tradizionale di Curaçao; ricco di colori, danze e musica.

L'edificio più antico dell'isola, il forte Zoutman ospita il museo Arubano che ripercorre la storia dell'arcipelago. Il museo archeologico offre una bella testimonianza della vita degli Indiani.

I monumenti

Sulle diverse isole dell'arcipelago è possibile scoprire qualche curiosità, principalmente grazie al passato coloniale delle Antille Olandesi.

Su Aruba, un mulino di inizio XIX secolo ricorda la dominazione olandese. A sud dell'isola, le grotte di Fonthein e di Camashito racchiudono misteriose pitture rupestri indiane. A nord si possono ammirare le vestigia di un'antica miniera d'oro di Bushiribana.

E' possibile visitare la distilleria di Curaçao, così come un'antica casa padronale; la Landhuis Brievengat.

Altrove nel mondo
Antille olandesi : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto