Scopri La terracotta Algeria

In Algeria, la terracotta cambia di regione in regione, risultato delle diverse influenze che ha subito nel corso della storia. Se i processi di fabbricazione sono essenzialmente gli stessi, lo stesso non può dirsi del risultato, tutt'altro che identico. In Cabilia, per esempio, la terracotta, finemente decorata, è di colore rosso. A sud dell'Adrar, si trovano oggetti dalle forme piuttosto originali e di colore nero. Le terracotte dei Monti Nementcha sono modellati nell'argilla dai toni rosati e decorati da disegni scuri. In origine, gli oggetti si fabbricavano in famiglia e venivano scambiati con i vicini. Oggi ne troverete in vendita un pò dovunque nel paese.

  • La terracotta , Algeria
    Il vasellame

    Il vasellame è uno dei simboli del patrimonio culturale algerino. È estremamente ricco di motivi e decorazioni e affonda le proprie radici in tempi lontanissimi.

    © Easyvoyage.com
  • La terracotta , Algeria
    Il cuscus

    Il cuscus è senza dubbio il piatto algerino più noto all'estero. Esistono numerose varianti di questa specialità.

    © Easyvoyage.com
  • La terracotta , Algeria
    Il Tajin

    Il tajin indica sia l'utensile da cucina in terracotta, sia la specialità culinaria cotta all'interno di questo utensile. Di origine marocchina, il tajin è un piatto conviviale.

    © Easyvoyage.com
  • La terracotta , Algeria
    L'artigianato

    L'artigianato è ancora molto diffuso in Algeria e ancora oggi molti oggetti di vita quotidiana vengono realizzati a mano.

    © Igor Lubinetsky
  • La terracotta
    © EASYVOYAGE
  • La terracotta
    © EASYVOYAGE
Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Algeria

Algeria : Scopri le nostre città

  • Algeri
    Algeri
  • Orano
    Orano
  • Constantine
    Constantine
  • Tamanrasset, Algeria,
    Tamanrasset
Algeria : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto