Scopri La musica Algeria

Onore al merengue. Questo genere musicale dalle origini discutibili (africane, cubane o creole) fa parte del patrimonio nazionale. Non passa giorno senza sentire nell'aria questa musica semplice e popolare suonata da tre strumenti fondamentali: tamburi, fisarmoniche e guiras (strumenti dominicani). Anche ballare salsa e bachata (derivata dal merengue ma più dolce e romantica) appartiene agli usi e costumi.

  • La musica , Algeria
    La Sebiba, la festa dei Tuareg

    Mentre gli uomini ballano, le donne li accompagnano cantando il "Tisseouay" e suonando il tamburello.

    © ©Gil Giuglio
  • La musica , Algeria
    L'oasi di Djanet

    L'oasi di Djanet, dove si svolge il Festival di Sebiba, è un vero e proprio viaggio alla scoperta della cultura dei Tuareg.

    © ©Gil Giuglio
  • La musica , Algeria
    L'importanza della tradizione

    La Sebiba ha luogo all'inizio di ogni anno secondo il calcolo lunare delle stagioni. Questa festa celebra il patto di pace sigillato tra due tribù.

    © ©Gil Giuglio
  • La musica , Algeria
    Una festa guerriera

    Durante la Sebiba, gli uomini si misurano sfidandosi, brandendo la propria spada come fosse un vero combattimento.

    © ©Gil Giuglio
  • La musica , Algeria
    Un momento indimenticabile

    Avvolta dalla magia della musica, dei colori, dalla bellezza dei costumi e dei gioielli delle donne, la Sebiba è un evento grandioso che dura diversi giorni.

    © ©Gil Giuglio
  • La musica , Algeria
    Una festa spettacolare

    Le donne galvanizzano gli uomini cantando canzoni vivaci di guerra, battendo le mani per incoraggiarli.

    © ©Gil Giuglio
Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Algeria

Algeria : Scopri le nostre città

  • Algeri
    Algeri
  • Orano
    Orano
  • Constantine
    Constantine
  • Tamanrasset, Algeria,
    Tamanrasset
Algeria : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto