Il Sahara, che copre il 90% della superficie totale del paese, è uno dei deserti più belli al mondo. Mai banale, mai noioso, offre molteplici paesaggi molto diversi tra loro. É il regno dei Tuareg, tribù nomadi di Berberi miste a sangue africano, dall'aspetto altero, che attraversano il deserto in mehari (dromedario africano).
Il litorale algerino, che si estende sugli oltre 1.200 km lungo il Mediterraneo, ospita degli stabilimenti balneari un tempo divertenti e molto frequentati, come il club vacanze di Tipaza, progettato dall'architetto Le Corbusier, o quello di Zeralda, che riproduce fedelmente un villaggio nomade.
Paragonata al notevole numero di specie animali che l'Algeria custodiva un secolo fa, la fauna appare oggi piuttosto scarsa. Detto questo, forse avrete ancora la possibilità di scorgere un muflone in carne e ossa nell'Hoggar, o tante cicogne se visiterete il paese in inverno.
Artigianato, architettura, musica, l'arte è presente ovunque in Algeria.
Considerata oltretutto come il granaio di Roma, l'Algeria, permette di contemplare molte vestige dell'Antico Impero.
Guida viaggi
CopenaghenGuida viaggi
RussiaGuida viaggi
Costa RicaGuida viaggi
Croazia