berat

La ?cittą delle mille e una finestre? č stata inserita nella lista dei patrimoni dell'umanitą dell'UNESCO nel 2008 per essere ?raro esempio di cittą ottomana ben conservata?.
Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Albania

La cittą č caratterizzata da un'architettura di tardo periodo Ottomano (XIX e XX secolo). Costruita su una collina, le case bianche si arrampicano fino in cima, dove si trova la fortezza (l'unica ancor oggi abitata del paese).Fondata nel IV secolo a.C. dagli illiri; tra i monumenti degni di nota c'č: la cittadella medievale con le sue 24 torri; diverse chiese ortodosse come quella di San Teodoro (XVI sec. con affreschi di Onufri) e la Cattedrale Ortodossa di Santa Maria (XVIII sec.); il Museo Iconografico Onufri (che si trova dentro la Cattedrale) con la collezione di arte iconografica pił ricca d'Albania.

Onufri č stato un pittore del Sediciesimo secolo ed č ritenuto il pił importante artista albanese di tutti i tempi. Nato probabilmente a Berat, ha affrescato molte chiese dell'Europa dell'est, dalla Grecia alla Moldavia. Oltre alle sue opere, nella Cattedrale potrete vedere affreschi e opere lignee tipiche dell'arte ortodossa.

Altrove nel mondo
Albania : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto