Nei bazar si possono trovare pezzi d'artigianato locale: tappeti, gioielli, strumenti musicali e tessuti. Gli orari di apertura dei bazar sono piuttosto arbitrari.
Le pietanze sono spesso costituite da carne di pecora e riso. Tra le specialità, troviamo i kebab, carne di pecora grigliata servita con naan, il pane tipico del paese. Il "qabali palaw" rimane il piatto tradizionale, composto da pezzi di agnello grigliati, serviti con riso allo zafferano, carote e uva. Altra specialità, il "sabzee chalao", spinaci saltati in padella con aglio e scalogno. Gli afgani mangiano anche molto formaggio. I dessert sono preparati a base di noci e frutta fresca o secca. Il tè rimane la bevanda
preferita della popolazione.
Al momento, solo i membri di organizzazioni umanitarie e i giornalisti accreditati possono introdursi nel territorio afgano. Per gli altri, i turisti in cerca di sensazioni forti, un viaggio così ad alto rischio può rivelarsi fatale. Allora, rinunciatevi fino alla riapertura del Paese al turismo! Non a caso il Ministero degli Affari Esteri sottolinea che le zone a rischio coprono tutto il territorio, così da rendere altamente sconsigliato qualsiasi tipo di viaggio.